A Milano non c’è solo NoLo a guidare la trasformazione delle periferie: anche Dergano, il quartiere tra Bovisa e Niguarda, è in fermento.
Aprono nuovi locali, il comune investe per migliorare l’estetica delle piazze, le imprese lo scelgono per aprire la propria sede e sempre più famiglie, molte con bambini, scoprono che la vita di quartiere a Milano non è mai sparita. Anzi, è perfino migliorata.
Vecchie fabbriche e nuovi bistrot
di Lisa Ghezzi
Vecchie fabbriche e nuovi bistrot: è l’anima di Dergano, quartiere di periferia che in questi anni sta rifiorendo.
Museo Branca
Lungo viale Jenner campeggia immensa, fin da metá ‘800, la Distilleria Branca, la cui esatta miscelazione sapiente di 27 erbe è ancor oggi segreta.
Ogni lunedì, mercoledì e venerdì si possono fare suggestive visite guidate al Museo Branca, un’imperdibile esperienza meneghina per scoprire tutto sul Fernet e passeggiare ‘sotto’ viale Jenner, tra enormi botti, vecchie storie e segreti.
Museo Branca – Via Resegone 2 – Tel 02 8613970 – Orari: lunedì, martedì e mercoledì h 10 e 15. Prenotazione visite guidate qui
Confetteria Manganini

Lungo lo stesso viale, quasi nascosta al pian terreno di una casa vecchia milano, dal 1949 la Confetteria Manganini sprigiona aroma di zucchero e mandorle tostate (rigorosamente di Avola). È il luogo dove si affacciano tutti i futuri sposi di Milano e dintorni ma anche chi ha in programma battesimi, comunioni, cresime, anniversari, lauree.
E poi semplici golosi, perché oltre a confetti di ogni gusto e colore, qui si producono anche i chicchi di caffè ricoperti di cioccolato, i pistacchi confettati, le nocciole perlate al cioccolato.
Confetteria Manganini – Viale Jenner 14 – Tel 02 6081239 – Orari: da lun a ven 7.30-12.30 e 14-18.30, sab 8.30-12
Il cioccolato di Zaini

Poco piú avanti, in via Imbonati 59, il profumo è invece quello del cacao: ho abitato in via Legnone per cinque anni, e dalla vicina fabbrica Zaini (fondata nel 1913 da Luigi Zaini in via de Cristoforis 5, dove oggi si trova l’omonimo locale che fa da cioccolateria e pasticceria. In via Imbonati c’è invece lo spaccio) si levava – solo in certi giorni – un delizioso sentore di cioccolato.
Zaini Spaccio – Via Imbonati 59 – Tel 02 6081239 – Orari spaccio: da lun a ven 9-18, sab 8.30-12.30
Birrificio La Ribalta

Se alla Zaini sono ormai alla terza generazione, al birrificio La Ribalta sono invece due giovani soci e un mastro birraio non ancora quarantenne a produrre artigianalmente deliziose varietà. Non appena la stagione lo consente, si beve in cortile – alle spalle l’impianto a vista e di fronte i treni che passano lungo la massicciata.
Birrificio La Ribalta – Via Cevedale 3 – Tel 342 8540913 – Orari: da lun a ven 12.30-14.30, sab e dom 12-15 e 18-01
Rob de Matt

Si sta volentieri all’aperto nell’ampio giardino di Rob de Matt, una scommessa vinta: un caffè bistrot aperto da poco più di un anno fa all’interno della sede de L’Amico Charlie Onlus per promuovere l’inclusione sociale, la cucina sana e di qualità e la cittadinanza attiva. Sostenendo, tra l’altro, l’inclusione lavorativa di persone svantaggiate attraverso corsi di formazione professionale e poi l’arruolamento nello staff.
Qui si mangia sempre bene, i cocktail sono ottimi e i bambini possono correre nel prato e arrampicarsi su originali giochi di legno, tra cui un grande galeone di legno.
Rob de Matt – Via Butti 18 – Tel 02 35997000 – Orari: da mar a gio 10-01, ven e sab 10-02, dom 12-00
Mamusca

Altri posti del cuore degli abitanti del quartiere: l’adorabile Mamusca. Nato come bistrot per famiglie, con saletta colma di libri e giochi per bambini, è in realtà un luogo magico dove si incrociano destini tra un muffin e un tramezzino.
Mamusca – Via Davanzati 2 – Tel 02 83974943 – Orari: da lun a sab 8-20, gio 8-22, dom 9-15
Antica Bottega del Caffè

La Bottega del Caffé, con torrefazione e ampia scelta di cioccolatini di ogni genere, è piena anche all’ora dell’aperitivo. Del resto, dove lo trovate un prosecco a 1,50€?
–> Guida alle torrefazioni storiche di Milano
Antica Bottega del Caffè – Piazza Dergano 3 – Tel 02 606081 – Orari: da lun a ven 6.30-20.30, sab 7-20.30, dom 8-13.30
Tomaselli

Tomaselli è una panetteria, pasticceria, caffetteria, locale attrezzato per i bimbi, ottima location anche per chi deve lavorare fuori casa visto che ha wifi gratuito e tavoli riservati. Qui vi spiego tutto.
Tomaselli – Via Imbonati 24 – Tel 02 6888216 – Orari: da lun a ven 7-21, sab e dom 8-18
4 Comments
Forse è più spostato verso Bovisa, ma lo Spirit de Milan, meritava di essere citato!
Mi sa che hai ragione, grazie per la segnalazione, lo aggiungo subito!
Molti di questi posti, in cui peraltro sono stata, non credevo nemmeno fossero classificati “Dergano”
E invece…è un altro dei quartieri da tenere d’occhio 🙂