In principio fu Edouard Manet, tra il 1862 e il 1863, con ‘Le déjeuner sur l’herbe‘: oggi è uno dei capolavori del Musée d’Orsay a Parigi, ma all’epoca quel nudo femminile così esibito fece scandalo e dal Salon ufficiale, quello dell’Accademia delle Belle Arti, il pittore dovette accontentarsi del Salòn des Refusées (in compagnia di altra gentaglia come Monet, Pissarro, Degas e Renoir).
Poi, nel 1903, toccò al pittore Charlet Cottet, francese anche lui, rendere omaggio al pranzo all’aperto sull’erba con ‘Femmes de Plougastel au Pardon de Sainte Anne La Palud‘, attualmente esposto al Musée des Beaux Arts di Rennes.
Cambiando genere e avvicinandoci ai giorni nostri, nel 1967 la scrittrice australiana Joan Lindsey scrisse il romanzo ‘Picnic ad Hanging Rock‘. Il capitolo finale fu pubblicato postumo solo nel 1987 (sottoforma di romanzo ‘The secrets of Hanging Rock), ma questo non impedì al regista Peter Weir di produrre, nel 1975, l’omonimo film ispirato al libro.
E poi?
Nel 2013, epoca nella quale al bucolico ed economico picnic domenicale nei prati si è sostituito il trendy e dispendioso brunch, Relais&Chateaux, l’associazione che riunisce albergatori, chef e ristoranti di alta gamma, restituisce dignità al picnic. Ovviamente a modo suo.
Cioè inserendo in menù i cestini picnic preparati dagli chef R&C con le specialità regionali del luogo dove si trova l’hotel o il ristorante, quindi: Francia, Italia, Spagna, Germania, Belgio, Portogallo, Paesi Bassi e Regno Unito. Sono disponibili tutti i sabati e le domeniche dei mesi di giugno e luglio, al costo di 45 euro a persona, bevande incluse.
Non proprio economico come una casereccia frittata con la cipolla o le pizzette veloci fatte in casa, ne convengo.
Ma avete presente quando si parlava di italian style del Ristorante Armani? Ecco, in questo caso parliamo dei francesi (ma lo sapete, ho un debole per loro) ed è il caso di ripetersi: chapeau, che classe!
4 Comments
Pingback: Déjeuner sur l’herbe: da Manet a Relais&Chateaux, elogio del picnic | Food Blogger Mania
Qui nel parco del Ticino l’erba non manca.
Quindi . . . alè!
L’importante è che smetta di piovere…
Un bel Pic Nic si dovrebbe fare al nostro meraviglioso Hyppokampos…