Cuochi a colori Milano

Di chef a domicilio ultimamente è pieno il mondo, figuriamoci Milano.

Trovate professionisti, cuochi amatoriali, blogger. E poi trovate loro, Cuochi a Colori: chi sono costei? Un gruppo di donne immigrate provenienti da tutto il mondo che insieme offrono un servizio di catering, chef a domicilio, corsi di cucina, team building e laboratori con menù multietnici.

Dovete organizzare una cena in casa e volete fare qualcosa di diverso? Avete una festa in arrivo e non sapete che pesci pigliare? Per il vostro compleanno avete deciso di organizzare un corso di cucina a casa e invitare le amiche? La vostra azienda vi ha incaricati di preparare un evento? Chiamate loro!

Perché?

Per rispondere a questa domanda sono andata a sbirciare nella loro cucina e a fare due chiacchiere con loro.

Mi hanno subito piazzato in mano un bicchiere di tisana allo zenzero, la più buona che abbia mai provato (mi sono fatta dare la ricetta), gustosa e zuccherosa: ho sentito di amarle molto.

le chef a domicilio di cuochi a colori

Cuochi a Colori Milano

Cuochi a Colori è un progetto lanciato dalla start up One World srl: propone cucina etnica a domicilio – per ora a Milano e Varese – grazie a un team di cuoche immigrate provenienti da tutto il mondo.

Volete una cena tunisina? Iraniana? Filippina? Thailandese? Marocchina? Eritrea? Brasiliana? Peruviana o Srilankese? Indonesiana? Non avete che da chiedere: a casa vostra arriverà una valente cuoca proveniente da uno di questi paesi, che oltre al menù vi porterà storie e racconti legati alle sue origini.

Perché nulla come la tavola o il cucinare insieme abbatte le barriere.

“La nostra idea – mi spiega la fondatrice Donatella Forconi – è promuovere l’occupazione qualificata di donne e uomini provenienti da tutto il mondo, facendo scoprire la cucina dei diversi paesi, un veicolo di cultura e conoscenza”.

Aggiungendo, quindi, al mestiere del cuoco quello del mediatore culturale: perché dietro ogni piatto c’è una storia.

“Cuochi a Colori permette di viaggiare con le gambe sotto il tavolo semplicemente degustando delizie preparate dalle nostre cuoche e, attraverso loro, scoprire le meraviglie del pianeta”.

il menù

La scelta del menù spazia a seconda dell’area geografica: sul sito di Cuochi a Colori si può selezionare per ingrediente o per paese: pita, hummus, falafel, mahshi, ji de gallina, arroz con leche, curry, samosa, makhmar.

“Non abbiamo fomrule rigide, costruiamo il menù in base alle esigenze dei clienti”.

cuochi a colori milano

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: