Lo street food piace, anche in Giappone.

E allora, carrellata di cibi più o meno noti ingurgitati dai miei inviati in Giappone (sorvolerò sul fatto che, appena arrivati a Kyoto, i giapponesi che li incontravano per strada scoppiavano a ridere guardandoli…).

Se avete intenzione di organizzare un viaggio in Giappone e siete attirati dalla sua cucina, prima di partire vi consiglio di leggere questo libro: entrerete nella gastronomia del Sol Levante prima ancora di imbarcarvi sull’aereo.

cucina giapponese street food
Banchi di street food giapponese

Tra ostriche e palle di riso

Parlando di street food, c’è da dire che anche in Giappone amano il fritto e la griglia, soprattutto quando si tratta di prendere qualcosa da mangiare al volo e via.

Potete optare per le ostriche grigliate, grosse e succulente:

street food giapponese
Ostriche grigliate, classico street food giapponese

Oppure per una palla di riso fritta, sempre con ostrica:

street food giapponese
Palla di riso fritta con ostrica

Entrambe sono state comprate sull’isola di Miyajima, di fronte a Hiroshima.

Vi capiterà spesso di incappare anche in una vasta scelta di fritti tra cui scegliere:

Il lato estetico dello street food giapponese

Forse uno degli aspetti che più attraggono della cucina giapponese, oltre al sapore e al suo essere così diversa dalla nostra, è il suo lato estetico.

Noi sullo stecchino infiliamo soprattutto le mele caramellate? In Giappone ci piazzano di tutto, inclusi i polipetti o le fragole caramellate.

Certo, ci sono anche dei panini, con vari ripieni:

street food giapponese

street food giapponese

E per concludere, nulla di meglio che un paio di granite (ma non chiedetemi i gusti)!

street food giapponese

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: