Ci sono giorni nei quali abbiamo voglia di fare una crostata ma siamo senza tempo, abbiamo avanzi di varie farine da smaltire e probabilmente anche marmellate diverse.

Bene, mettete tutto sul tavolo e iniziamo a impastare una crostata semplice e veloce (senza tempo di riposo della pasta frolla in frigo), che una volta cotta avrà anche l’ardire di essere morbida e molto buona!

–> Quattro torte facili e veloci che vengono sempre

La pasta frolla veloce

Non sono sicura che si possa chiamare pasta frolla, in ogni caso la ricetta è veloce perché non prevede alcun tempo di riposto dell’impasto in frigo: si prepara, si stende e si cuoce subito.

Il risultato è una crostata più morbida di quella classica e un po’ più alta, da personalizzare con farine diverse a seconda di quella che avete in casa.

Ingredienti

  • 320 g di farina (io di solito mischio farina 0 e integrale oppure farina di mais o di farro: la farina che avete in casa andrà bene)
  • 1 uovo
  • 100 g di zucchero
  • 70 g di burro
  • 75 g di yogurt bianco (ma se ne avete solo alla frutta andrà bene lo stesso)
  • Mezza bustina di lievito istantaneo per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Marmellata

Crostata facile: ricetta

Crostata veloce alla marmellata

Sbattete l’uovo con lo zucchero, quindi aggiungete il burro morbido (potete fonderlo prima e farlo raffreddare prima di unirlo all’impasto) e lo yogurt.

Unite poi la farina mescolata con il lievito e un pizzico di sale e lavorate tutto con le mani.

Mettete da parte un terzo dell’impasto, stendete il resto con un mattarello tra due fogli di carta da forno e trasferitelo in una teglia (io uso una teglia forata sotto che mi ha svoltato la cottura).

Punzecchiate con una forchetta, spalmate la marmellata (o le marmellate se dovete smaltire avanzi), quindi passate alla decorazione con il resto dell’impasto.

Siccome ho la tendenza a stendere l’impasto che forma la base della crostata sottile, di solito me ne avanza sempre un bel po’, quindi faccio anche un po’ di biscotti con lo stesso impasto (così tengo impegnati i bambini!).

Crostata veloce alla marmellata

Se invece preferite una crostata più morbida, tenete la base un po’ più alta.

Si cuoce in forno statico a 180° per 40-45 minuti.

–> Psst, qui ci sono altre ricette facili di dolci

Crostata veloce alla marmellata
Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: