Ci sono coppie che non si vorrebbe mai incontrare al ristorante: a San Valentino, ovviamente, ma anche nel resto dell’anno. 

Il 14 febbraio incombe e la festa degli innamorati viene da sempre celebrato con il classico rito della cena romantica al ristorante. Una convenzione sociale molto piacevole ma durante la quale aumenta vertiginosamente il rischio di imbattersi in commensali gradevoli quanto la sabbia nelle mutande.

Il sempre geniale Thrillist ha elencato punto per punto i diversi prototipi di coppie che non vorreste mai incontrare al ristorante, elenco al quale mi sento di aggiungere qualche punto: se vi riconoscete in qualcuna di queste, per favore, non uscite a cena a San Valentino.

Se invece siete proprio decisi a prenotare, qui trovate un po’ di ristoranti milanesi che meritano.

Detto questo, pronti a un giro degli orrori?

coppie che non vorresti incontrare al ristorante

Coppie che usano il giorno di San Valentino per valutare se rimanere insieme oppure no

coppie che non vorreste mai trovare al ristorante

Avete presente quelle coppie che si conoscono all’oratorio da ragazzi e a un certo punto arrivano al bivio: ci sposiamo o ci lasciamo? Ecco.

Coppie che limonano forsennatamente

coppie che non vorresti mai incontrare al ristorante

E sono capaci di farlo per tutta la durata della cena. Si bloccano solo quando il cameriere, palesemente imbarazzato, manifesta la sua presenza on un ‘Ehm ehm‘, il che li fa staccare con uno schiocco. Tanto riprendono appena l’ordinazione è stata fatta.

Coppie che si taggano in continuazione sui social

Coppie che non vorresti mai trovare al ristorante

Sono le coppie che devono far sapere al resto del mondo che loro stanno festeggiando San Valentino al ristorante perché così deve essere. E invadono il web (e le balle degli amici) con tweet a ripetizione, taggano tutti nella foto dell’antipasto a base di tartare di tonno, fanno gli spiritosi sul dessert al cioccolato postando video in diretta su Instagram e ovviamente chiedono ai vicini di tavolo di immortalarli insieme mentre brindano incrociando i calici.

Coppie in uscita romantica con un’altra coppia

coppie che non vorresti mai trovare al ristorante

Il tavolo da quattro, dove palesemente le due lei sono amiche e i due lui hanno poco da dirsi…

Lui e lei che si tengono per mano tutta la cena senza mai interrompere il contatto visivo

coppie che non vorresti mai trovare al ristorante

Sono capaci di non dire una frase per tutta la durata della cena, si limitano a fissarsi sospirando. Non guardano il cameriere mentre ordinano e ovviamente non staccano le mani nemmeno quando arrivano le portate. Il che comporta che uno dei due debba mangiare con la sinistra pur non essendo mancino.

Coppie che arrivano con un’ora di ritardo rispetto all’orario di prenotazione e si stupiscono che il loro tavolo non sia più disponibile

Non importa quanto ferocemente stessero litigando: improvvisamente diventano più uniti che mai nell’aggredire il ristoratore.

Coppie che si portano i figli anche a San Valentino

coppie che non vorreste mai trovare al ristorante

Sono pure convinti di essere simpatici, peccato che abbiano prenotato in un ristorante romantico anziché alla solita pizzeria sotto casa. Lui, lei e i loro adorabili marmocchi, tutti e quattro sorridenti e impegnati a dare un’immagine di famiglia perfetta. Ma poi il piccolo si mette a piangere perché voleva la pasta al pomodoro al posto dei ravioli al tartufo e la sorellina più grande sorseggia rumorosamente la sua Coca Cola, mentre mamma e papà, indifferenti a tutto, continuano imperterriti a gustarsi la cena.

Coppie che ordinano cibi afrodisiaci e guardano gli altri tavoli menandosela

coppie che non vorresti mai trovare al ristorante

Francamente, se vedete che la coppia seduta accanto a voi ordina una porzione di 56 ostriche crudeFreschissime, mi raccomando‘, non invidiatela: potrebbero essere al punto da aver bisogno di un qualunque placebo sessuale per rivitalizzare la passione.

Coppie che sono più anziane e felici di tutte le altre presenti

coppie che non vorresti mai incontrare al ristorante

Sì, guardarle mette tenerezza, commuove: a volte. Altre volte invece danno i nervi, soprattutto se chi è seduto di fronte a voi non è propriamente la giusta metà della mela.

> Dove mangiare a Milano

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: