E’ tempo di vacanze gente, siamo tutti più o meno in partenza. Quindi, urge sapere qualche informazione essenziale, ovvero:

Come si dice birra in spagnolo, tedesco, greco, inglese e via dicendo?

Ormai le infografiche vanno tantissimo. Io le trovo geniali e bellissime, così quando mi sono imbattuta in questa (a proposito, grazie Henri!) ho pensato che fosse obbligatorio condividerla con quanta più gente possibile.

Anche perché essendo passata dal panaché a bere birra meglio di un bavarese all’Oktoberfest, mi sembrano informazioni essenziali patrimonio dell’umanità, soprattutto in estate.

–> Scopri i birrifici artigianali di Merano e dintorni
Birra

Io, per esempio, amo la Grecia. Ma come si dice birra in greco? Ogni volta evito la questione ordinando direttamente una Mythos.

La birra in Spagna

birra

Se siete in partenza, quindi, birra in spagnolo si dice cerveza, ma attenti perché se siete a Barcellona dovrete dire cervessa mentre nei Paesi Baschi conviene ordinare una cervexa.

Andate in Galizia? Beati voi, potete cavarvela ordinando direttamente una Estrella Galicia!

Dal Belgio all’Inghilterra

come si dice birra

In Inghilterra potete chiedere una beer o una ale, mentre nella patria della birra per eccellenza, il Belgio, potete dire bière se siete nella parte francese o beier se siete in quella fiamminga: in ogni caso, qui trovate un valido articolo sui locali storici di Bruxelles dove bere una birra.

La birra in Russia e Croazia

Se la meta della vostra estate è la Croazia, allora memorizzate il termine pivo (ma se preferite gli ottimi vini bianchi croati, allora leggete i consigli del sommelier croato Sandi Paris): lo stesso si dice in Russia, ma forse cambia la pronuncia.

Scandinavia e Ungheria

Per quando riguarda la Scandinavia, sappiate che se volete offrire una birra a un amico finlandese dovrete chiedere una olut, in Danimarca e Norvegia invece una øl (lo stesso in Svezia ma si scrive öl).

La vostra meta è l’Ungheria? No problem, segnatevi sul taccuino Sör (si pronuncia sciör).

Ordinare il panaché

PanachèSe invece amate il panaché, nessun problema: più o meno ovunque basta chiedere una Radler e vi arriva il mix birra e gazzosa. In caso contrario, ordinate appunto birra e gazzosa e siete a posto.

Buone vacanze!

–> Psst, ti piace la birra? Allora leggi qui!

11 Comments

  1. Brava, brava, brava… anche in vacanza non perdiamo di vista le priorità. Saper ordinare una birra ovunque ci si trovi, è in cima alla lista!!!

    • Lili Madeleine Reply

      E io direi che quando sarai a Milano ci ordiniamo una birra insieme e brindiamo alla nostra salute 🙂

  2. Pingback: Birra più costosa del mondo: 5 paesi dove la pinta costa cara | Lili Madeleine

  3. Pingback: Cocktail on the beach: i migliori secondo il National Geographic | Lili Madeleine

  4. Pingback: Pancakes: la ricetta (a fumetti) per la colazione della domenica | Lili Madeleine

  5. io ho una buona notizia da aggiungere…fonti attendibilissime mi hanno detto che a Barcellona la birra si sice anche birra!

  6. Utilissima questa “infografica”, me la stampo subito! 🙂
    Poi leggere un articolo tuo sulla birra è ancora più bello!
    Un bacio e buone ferie

  7. …vado a Rodi anche io!!!!! Grazie per le dritte, i tuoi post sono sempre molto interessanti!!!!

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: