Probabilmente siete abituati a vederli all’Ikea: i cinnamon rolls, quelle girelle alla cannella morbidissime a base di burro e zucchero che nel Nord Europa e negli Stati Uniti mangiano tutti a qualunque ora del giorno e della notte.

E siccome in Italia siamo in pieno sortilegio per tutto ciò che richiama lo stile nordico, superata la malia delle polpette abbiamo scoperto i cinnamon rolls svedesi. 

Cinnamon rolls is the new cupcakes

Insomma dicevamo ‘cinnamon rolls is the new cupcakes’ e allora dove andare a imparare l’arte se non nel tempio della perdizione, Vanilla Bakery a Milano?

cinnamon-rolls-ricetta
L’interno confettoso di Vanilla Bakery a Milano

Vanilla Bakery è un posto che ha l’ardire di essere rosa, zuccheroso e confettoso anche se nel weekend organizza poderosi brunch.

Ha una vetrina piena zeppa di cupcakes di tutte le forme e le dimensioni (inclusi quelli agli Oreo! E quelli con i brillantini!), produce torte decorate ad arte e vi prepara il cappuccino al pistacchio o alla nutella!

E poi si organizzano corsi di cucina, per esempio per insegnarvi a preparare a casa i cinnamon rolls.

–> Psst, qui trovi la guida alle pasticcerie storiche di Milano

Cinnamon rolls: la ricetta

Cinnamon Roll ricetta originale

Ingredienti per l’impasto

  • 480 g di farina 00
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 50 gr di burro
  • 250 ml di latte
  • 7 gr di lievito di birra disidratato

Per la farcitura

  • 150 gr di zucchero di canna
  • 30 gr di cannella
  • 50 gr di burro

Preparazione

cinnamon-rolls-vanilla-bakery-4

Fate sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e intanto lasciate ammorbidire il burro.

Ora mescolate in una planetaria zucchero e farina, in un’altra ciotola il latte con lievito, l’uovo leggermente sbattuto e il burro tiepido.

Unite tutti gli ingredienti e impastate vigorosamente: dovete ottenere un composto solido e omogeneo, che va lasciato riposare per circa un’ora in una ciotola coperta con della pellicola trasparente.

Vedrete che l’impasto lieviterà fino a raddoppiare la consistenza: a questo punto prendetelo e stendetelo con un mattarello fino a formare un rettangolo alto circa 2 cm.

È il momento della farcitura!

cinnamon-rolls-ricetta
La farcitura del rettangolone che presto diventerà cinnamon rolls

Farcire i cinnamon rolls

Il ripieno dei cinnamon rolls è una goduria di zucchero di canna mescolato alla cannella in polvere: per prima cosa prendete il burro ammorbidito e spennellatelo generosamente sul rettangolo di pasta (ricordate? Il burro è nostro amico e fa bene).

Quindi spolverateci sopra una generosa dose di zucchero e cannella. Se preferite, potete anche mescolare prima burro zucchero e cannella e poi spalmarli tutti insieme.

Ora la parte difficile, formare le girelle: arrotolate il vostro rettangolo partendo dal lato lungo, senza schiacciarlo troppo ma cercando di mantenerlo piuttosto stretto, finché otterrete una sorta di salame. Nel caso vi venisse troppo lungo e sottile, la fatina che conduceva il corso ci ha autorizzato a compattarlo un po’ con le mani.

A questo punto avete il vostro cotechino di pasta, burro e zucchero: tagliate delle fette di 3-4 cm di spessore, vedrete che verranno delle girelle.

Vanno messe su una teglia da forno (se possibile usate una teglia dai bordi alti, perché cresceranno ulteriormente): noi abbiamo usato lo stampo dei plumcake.

Lasciate lievitare ancora una mezz’ora.

cinnamon-rolls-ricetta
Le girelle pronte per essere infornate

Ora si inforna: 35 minuti a 175 gradi.

Mi raccomando: è importante che i cinnamon rolls siano tutti più o meno della stessa altezza e girati dalla stessa parte, in modo da garantire uniformità di cottura.

Il risultato finale è questo, buona merenda!

cinnamon-rolls-ricetta
Cinnamon rolls appena sfornati

–> Psst, voglia di dolci fatti in casa? Qui trovi altre ricette

Vanilla Bakery – via San Siro 2 Milano – Orari: da mar a ven 8-24, sab e dom 9-24

6 Comments

    • Lili Madeleine Reply

      Sarò muta come un pesce, parola di scout!

  1. Questo post è il male!!!

    Io sono sempre a dieta e tu sei sempre una carogna….. li adoro! Mi fanno impazzire, divento matta!!!
    Li voglio e non li posso avere!!!!!!!

    Ti odio!

    • WordPress.com Support Reply

      Allora un giorno andiamo da Vanilla Bakery ma al posto dei cinnamon rolls prendiamo un bagel al salmone, che dici? Super dietetico (però dobbiamo bendarci per non vedere tutto il resto)

      • Non posso mangiare il lievito… maledetto dietologo!!!
        Io poi ADORO i bagel al salmone…

        Ohhhhhh bagel al salmone e cinnamon rolls….

        Scusa…. vado un attimo a piangere di là!

      • Lili Madeleine

        Mmmm sono sicura che qualcosa senza lievito lo troviamo!

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: