Cinema DivinoVe l’avevo già detto l’anno scorso e ve lo ripeto quest’anno: Cinemadivino è una di quelle idee geniali che quando ci si incappa quasi ci stupisce.

Nel caso il mio articolo vi fosse sfuggito, son qui puntuale a ricordarvi che sta per partire l’edizione 2015 di ‘Cinemadivino – I grandi film si gustano in cantina’, la rassegna che anziché in piazze, oratori e cinema vi fa vedere i film direttamente nelle cantine italiane.

Laddove per cantine non intendo il box del vostro vicino di casa o la taverna della zia, semmai la grandissima quantità (e ricchezza) di cantine vitivinicole che abbondano in ogni regione d’Italia.

E infatti Cinemadivino ci riguarda tutti perché arriverà ovunque sorge una vigna, un tino, un tralcio d’uva. 12 euro il biglietto, inclusivo di proiezione, visita guidata della cantina e tre calici in degustazione.

Aie e cortili sotto le stelle, di fianco ai vigneti sulle colline: sono oltre 100 gli appuntamenti che coinvolgeranno le cantine in 10 regioni, per assaporare ottimi calici di bianchi e rossi mentre ci si gusta i film dell’ultima stagione (pensavate a rievocazioni di ‘Train de Vie‘ e ‘Forrest Gump‘, eh?).

Parafrasando una nota pubblicità, cosa volete di più dalla vita? Un piatto forse?

Avrete anche quello.

Riassumendo: bei film, ottimo vino e cucina tipica, tutto in un unico appuntamento.

Cinemadivino2Un modo innovativo e originale per svecchiare il concetto di cinema all’aperto, valorizzare il territorio e i prodotti enogastronomici tipici delle aree enologiche d’italia, avvicinando produttori e consumatori.

A riempire le panze, per evitare che il vino dia effetti collaterali poco piacevoli, ci sarà il food truck (avete presente i tipici camioncini alimentari americani?) di Cinemadivino, un furgone viaggiante che porterà nelle cantine i piatti pensati in collaborazione con gli chef, per offrire street food di qualità.

Trovate tutte le informazioni su www.cinemadivino.net

 

 

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: