C’è chi dice che a Milano si mangia male: in parte è vero, in molti casi è caro, di sicuro da oggi è giusto.
Arriva l’app gratuita Cibo Giusto Milano, una mappa interattiva molto diversa dal solito.
In che senso?
Perché segnala i luoghi in città dove trovare cibo buono ed ecosostenibile: orti, cascine, ristoranti, produttori bio, mense, catering, mercati, negozi a filiera corta e gruppi di acquisto solidale.
E chi lo dice?
I milanesi e le scuole aderenti al progetto.
Avete presente la guida di Tripadvisor su dove fare la pausa pranzo a Milano in base alle recensioni dei lavoratori meneghini?
C’è da fidarsi?
Sì: per fare una segnalazione occorre prima individuare una tipologia di luogo tra queste categorie: dove nasce, dove lo compro, dove lo mangio, dove lo scopro.
Quindi, il luogo che si vuole segnalare deve rispettare almeno tre dei 24 criteri oggettivi, concreti e facilmente verificabili dai cittadini stessi.
Qualche esempio? Filiera trasparente, sostegno ai piccoli produttori, doggy bag da portare a casa, vendita di prodotti di stagione o a km zero.
Dove trovare Cibo Giusto Milano? Potete consultare la mappa sul sito di Seminiamo il futuro (l’iniziativa che mira a sensibilizzare studenti e cittadini sui temi della sovranità alimentare, lotta allo spreco, consumo consapevole e sostenibilità del cibo) e scaricare gratuitamente l’app su Android e iPhone.