Ha un nome francese, Chateau Dufan, e invece è un ristorante cinese all’inizio di via Paolo Sarpi a Milano, verso piazza Baiamonti.
Perché una tale scelta? Il mistero aleggia ma se pensate che il proprietario si chiama Fan Zhang il gioco di parole balza subito all’occhio.
Dalla gelateria al ristorante

Così come balza subito all’occhio che Chateau Dufan ha sì aperto i battenti nel 2017, ma in realtà è l’estensione della gelateria aperta dal 2003, a cui nel 2011 era stata aggiunta la caffetteria (con tanto di bubble tea).
Poi l’occasione: ampliare il locale e quindi l’offerta al pubblico dalla colazione alla cena. Così l’anno scorso ha aperto i battenti il ristorante Chateau Dufan.
Che merita di entrare nella guida su dove mangiare i ramen a Milano.
–>Ti piace la cucina giapponese? Dai un’occhiata alle ricette di Lili Ramen
Chateau Dufan: menù e prezzi

Chateau Dufan è specializzato in ramen, dim sum e piatti della tradizione cinese rivisti in chiave contemporanea: dal riso ai noodles, dai baozi con diversi ripieni ai piatti di carne o pesce, scodelle di fuoco. Il tutto accompagnato da una carta dei vini decisamente ampia.
Io ho provato i ravioli di maiale, ovviamente i ramen (di manzo), che vengono serviti col mestolo di legno. E poi il gelato alla rosa.
–> Sei in via Paolo Sarpi? Dai un’occhiata a ristoranti, locali e negozi

L’atmosfera
Buoni? Sì. Ma è soprattutto l’atmosfera a conquistare: Chateau Dufan non è la classica trattoria cinese. L’arredamento è contemporaneo, accogliente e caldo, ci si può passare bene la serata.
Di conseguenza i prezzi sono lievemente più alti della media (noi in due abbiamo speso 70 euro bevendo anche una bottiglia di rosso).
Poi si esce e c’è via Sarpi, la meravigliosa via Sarpi: poco distante c’è la Ravioleria, Little Lamb e le sue hot pot mongole, quindi le Cantine Isola, la trattoria Hua Cheng che fa la pasta fresca, il nuovo Beijing Traditional Roll, più avanti Chineat, il supermercato cinese, dall’altro lato c’è Fusho con i suoi sushi burrito, Pinsa per Te e ancora i tacos di Santo Taco in piazza Gramsci, i ramen di Ramen a Mano in via Lomazzo e lì accanto la pasticceria cinese Mr. Time.
–> I MIEI CONSIGLI PER MANGIARE A MILANO
Chateau Dufan – Via Paolo Sarpi 2, Milano – 02 34534113 – Orari: tutti i giorni 12-15 19-24
3 Comments
Ci sono stata ieri sera e l’ho trovato pessimo!
Ambiente rumoroso, cibo mediocre e super caro, servizio tremendo.
Per me è NO!!!
Noooo, davvero? Pensa che noi ci siamo stati due volte (in un caso anche con quattro bambini) e invece ci siamo trovati bene: certo posso dire che non si mangia nulla di diverso dal solito e il conto finale non è popolare, però il servizio era stato molto cortese e l’atmosfera bella. Speriamo non peggiori ulteriormente!
Sì guarda, il peggio del peggio. Mai più nella vita!