Alla fine l’ha fatto: Brad Pitt si è seriamente messo a produrre champagne rosé nel castello di Miraval, in Provenza, zona già rinomata per i vini rosé.

E come l’ha chiamato? Fleur de Miraval, ça va sans dire!

Solo Champagne Rosé

Fleur de Miraval – ci ricordiamo tutti, vero, del matrimonio di Brad Pitt e Angelina Jolie nel Castello di Miraval a Correns, di loro proprietà, lei con un vestito sul quale aveva fatto ricamare i disegni dei figli? – produce esclusivamente champagne rosé e a quanto pare è l’unica maison in Francia a farlo.

brad pitt champagne Fleur de Miraval
Credit photo: Miraval

Chi c’è dietro il brand Miraval?

La domanda è legittima.

Le bottiglie di Fleur de Miraval sono prodotte in società con la famiglia Perrin, nome molto noto nell’industria vinicola francese con la quale i Brangelina avevano già prodotto – con ottimi risultati – un vino rosé, il Miraval Côtes de Provence.

Ora, dopo cinque anni di ricerche e lavoro coordinato tra la famiglia Perrin e Rodolphe Péters, a sua volta proprietario della maison di champagne Pierre Péters a Le Mesnil-sur-Oger, è arrivato il turno dello champagne Fleur de Miraval, la cui nuova annata è associata al claim Spirit of the Riviera. E alla foto promozionale che vedete qui sotto:

Champagne Brad Pitt
Credit photo: Miraval x Lachlan Bailey

Miraval Rosé

Bene, ora che sappiamo chi lo produce, com’è questo champagne rosé?

Considerato che la produzione è in edizione limitata di sole 20mila bottiglie, in vendita a circa 340 euro l’una, probabilmente non lo saprò mai (per quella cifra devono includere Brad Pitt nell’acquisto).

Posso però dirvi cosa recita la comunicazione ufficiale: Fleur de Miraval sprigiona aromi di frutta fresca, ribes rosso e rosa con una scorza di limone. E, riporta La Cucina Italiana, ha un blend composto al 75% da chardonnay e al 25% da pinot nero.

brad pitt champagne Fleur de Miraval
Credit photo: Miraval
Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: