Qui a Milano ogni weekend c’è una gara di corsa. A Torino, invece, se la prendono un po’ più comoda e si danno giustamente ai biscotti. Chapeau, amici sabaudi, avete ragione voi.

Alle gare di biscotti per principio bisogna andare. Ma ce n’è una, in particolare, dove la presenza di tante persone è un po’ più importante.

La Palestra del Cibo

gara di biscotti Torino

La organizza domenica 22 settembre La Palestra del Cibo, scuola di cucina e pasticceria a Torino di chef Sergio Maria Teutonico e chef Daniela Goffredo (la trovate in corso Regina Margherita 151), in collaborazione con l’associazione Le Coccole di Mamma Irene.

Lo scopo è fare tantissimi biscotti per raccogliere i fondi necessari ad acquistare e donare un respiratore ai bambini del reparto di terapia intensiva neonatale dell’Ospedale Maria Vittoria di Torino.

I reparti di neonatologia sono luoghi magici, dove piccole e grandi persone lottano insieme ogni minuto per vivere. E un respiratore, inutile dirlo, è la classica cosa che può fare la differenza tra farcela e no.

Cosa si vince

gara di biscotti Torino

Essendo una gara, c’è ovviamente anche un premio: una lezione di cucina per due persone presso La Palestra del Cibo.

Come aggiudicarselo?

Occorre innanzitutto iscriversi (via mail a info@lapalestradelcibo o allo 011 0266397), fornendo il titolo della ricetta.

Domenica mattina, tra le 11 e le 14.30, i biscotti in gara – almeno mezzo chilo – vanno portati direttamente a La Palestra del Cibo. Alle 15 inizierà l’assaggio da parte della giuria tecnica, che valuterà i biscotti per aspetto, tecnica di esecuzione, gusto e aroma.

Il giudizio finale e la proclamazione del vincitore sono insindacabili. Poi inizia la parte migliore: la degustazione dei biscotti in gara aperta a tutti.

Vada come vada, scegliere di partecipare è già una piccola vittoria!

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: