Una delle gite più belle da Parigi è quella a Giverny, il villaggio in Normandia dove si trova la casa di Monet e soprattutto l’incantevole giardino dove il pittore simbolo dell’Impressionismo dipinse le Ninfee.
Strade del Vino in Trentino Alto Adige: sei itinerari tra vigneti, meleti e paesaggi da favola
Si va in Trentino Alto Adige fingendo spavaldi di amare il trekking, le camminate, lo sci, o al limite i mercatini di Natale. Per quanto…
Tre giorni nelle Langhe coi bambini piccoli, tra tartufi, tajarin e vino. Tanto vino
Quattro adulti, quattro bambini piccoli (età: un anno e mezzo il più piccolo, quasi cinque la più grande), l’autunno: parecchia fame, moltissima sete. Che si…
Guida pratica per una vacanza a Orosei, in Sardegna, spiagge per bambini e gite incluse
Il nostro rapporto con la Sardegna è di amore reciproco: lei ci fornisce mare, pecorini, fregola. Noi ci passiamo le vacanze continuando a ripeterci quanto…
Tra vino bianco e calanques: cosa vedere a Cassis, in Francia del Sud
Cassis per molti è un liquore francese, buonissimo se mescolato al vino bianco. Per me è un bellissimo borgo in Francia del sud, poco distante…
A cena sulla Tour Eiffel: dai ristoranti alla cantina urbana, 5 curiosità sulla Dama di ferro
Che lassù ci sia un ristorante per la più romantica delle cene è forse risaputo, ma sapevate che sulla Tour Eiffel si produce anche il…
Da Novara a Bergamo: viaggio nelle zone dove nasce il Gorgonzola Dop
Dove nasce il Gorgonzola, uno dei più celebri formaggi italiani (era persino nel menù del ristorante di prima classe del Titanic!)? Qui in Lombardia e…
Dalla Torta Paradiso al panettone: i dolci tipici lombardi
Dall’anno scorso siamo tutti impegnati a riscoprire il territorio vicino a noi: quello comunale e poco più in là quello regionale, visto che oltre per…
Viaggio in Normandia: cosa vedere dalle spiagge dello sbarco alle scogliere di Étrétat
Per i miei 40 anni ho deciso di fare qualcosa che sognavo da tempo: organizzare un viaggio in Normandia. In inverno, visto che il mio…
Dalla fondue alla tartiflette: cinque piatti tipici della cucina francese di montagna
Raclette, fonduta, tartiflette: la cucina francese, come quella italiana, ha una robusta tradizione di piatti di montagna. Con i cugini d’Oltralpe e gli Svizzeri condividiamo…
Glacier Express: viaggio tra i ghiacciai sul treno rapido più lento del mondo
È conosciuto come il treno dei ghiacciai o anche il treno rapido più lento del mondo: mai sentito parlare del Glacier Express?
Il Cammino del Bardolino: 100 km a piedi o in bici sul Lago di Garda tra vigneti e cantine
Ci piace sempre di più l’idea di andare in vacanza a piedi: rinascono i Cammini, si sistemano i sentieri, si allacciano gli scarponi e via.…
Malghe, masi e osterie in Alto Adige dove mangiar bene: la guida
Malghe, masi e osterie in Alto Adige: sono i luoghi dove mangiar bene, con menu tradizionali a base di materie prime prodotte nei paraggi. Dalle…
Birrifici artigianali tra Merano e Bolzano: dove bere buona birra in Trentino Alto Adige
La birra artigianale in Trentino Alto Adige è una faccenda seria: tradizione antichissima, la regione è ricca di piccoli birrifici con osteria annessa che producono…
20 ristoranti in Italia con orto e ottima birra: la guida regione per regione
Estate, caldo: cosa c’è di meglio che fermarsi in un locale, magari con orto a vista, e bersi una birretta fresca?