cascimarketVi piace il binomio mercatini e cascine? Allora vi piacerà anche CasciMarket. 

Ovvero, il mercato bio e handmade organizzato ogni giovedì in Cascina Sant’Ambrogio a Milano.

Già perché nella città sede di Expo 2015, quella conosciuta nel mondo per il suo rigore e i palazzi, ci sono in realtà ben 60 cascine di proprietà del Comune: alcune di queste sono in pieno centro (come Cascina Cuccagna), altre come Cascina Sant’Ambrogio sono un po’ più defilate (via Cavriana 38, zona Forlanini).

Tutte sono comunque molto attive sul territorio e contribuiscono a rendere Milano una città più attenta al proprio passato rurale e alle sue tipicità.

A partire da giovedì 9 aprile, infatti, parte CasciMarket, appuntamento settimanale in cascina dedicato alle auto-produzioni: dalle 16 alle 21 handmakers e produttori agricoli bio esporranno i propri prodotti negli spazi interni ed esterni di Cascina Sant’Ambrogio.

Ma non solo: oltre a fare la spesa, ci saranno anche laboratori per bambini, workshop a tema, aperitivi del contadino, servizio bar e musica.

Fa un po’ hipster? Forse, ma è un’alternativa sana e decisamente allettante per passare un pomeriggio alternativo a Milano.

Cascina santambrogioL’iniziativa è organizzata da CasciNet, gruppo di giovani volenterosi raggruppati in associazione, a cui il Comune di Milano ha concesso per tre anni il restauro degli affreschi del ‘300 e l’organizzazione di attività socio culturali in Cascina Sant’Ambrogio. 

Già, la cascina in questione conserva ancora la struttura di un’antica chiesa romanica, nel cui abside c’è un affresco trecentesco e un’epigrafe di età romana. Il complesso della cascina è antichissimo: la struttura ecclesiale venne probabilmente fondata dalle suore del monastero benedettino di Santa Redegonda nel 1162 (ne parla anche Carlo Borromeo, che nel 1566 fece qui una visita pastorale).

Ed è in questo contesto che ogni giovedì si tiene CasciMarket, un motivo in più per andare di persona a sbirciare in questa vecchia cascina.

Il programma, valido tutti  i giovedì, prevede:

  • Ore 16 – Apertura CasciMarket
  • Ore 17.30 – Laboratorio bimbi
  • Ore 18.30 – Workshop a tema
  • Ore 19 – Aperitivo del contadino
  • Fino alle 21: Bar, area relax e musica

Per informazioni: mercatini.cascinet@gmail.com

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: