Lutto stretto: è morto Hans Riegel, presidente e patron di Haribo, l’azienda che produce le caramelle gommose per eccellenza.
E soprattutto figlio dell’inventore degli orsetti gommosi.
Avessi un bottone nero me lo cucirei addosso perché le caramelle Haribo sono ‘la bontà che si gusta a ogni età‘ (sapete che fu lo stesso Riegel a inventarsi questo slogan?).
E infatti io continuo a gustarle senza ritegno: rotelle di liquirizia, coca cola frizzanti, orsetti gommosi, ciucci multicolore, ognuno ha la propria personale classifica ma per tutti è impossibile resistere.

Da dove deriva il nome Haribo?
E’ l’unione delle lettere iniziali di HAns RIegel, il fondatore, e BOnn, la città tedesca dove nel 1920 nacque una piccola impresa famigliare destinata a diventare una potenza mondiale.
Con l’invenzione dell’orsetto ballerino gommoso nel 1922 (all’epoca era più alto e snello rispetto a oggi), quindi della prima liquirizia nel 1925, inizia una produzione di grandi classici che decretano il successo di Haribo.
Nel 1930, l’azienda conta già 160 dipendenti (quando è nata, l’unica impiegata era Gertrud, la moglie di Hans Riegel).
Hans Riegel è morto nel 1945. A lui è succeduto il figlio Hans, rimasto in carica fino a ieri.
Riegel se ne è andato a 90 anni, lasciando dietro di sé generazioni di bambini (e dentisti) felici, un’azienda con 6000 dipendenti e un fatturato pazzesco (due miliardi di euro il giro d’affari annuo), un marchio conosciuto in tutto in tutto il globo (Haribo esporta in 110 paesi).
2 Comments
Pingback: Top 5 delle caramelle Haribo: dalle liquirizie ai coccodrilli, quali preferite? | Lili Madeleine
Pingback: Caramelle Haribo: morto l’inventore degli orsetti gommosi | Food Blogger Mania