In Francia stanno già gridando allo scandalo: ‘Sacrilège, la fine des blagues Carambar!’.
Tradotto significa che la celebre azienda produttrice delle storiche caramelle Carambar (in Italia non si trovano) ha deciso per una nuova svolta di marketing: toglie le barzellette (blagues) da decenni contenute nel risvolto posteriore dell’involucro per piazzarci dei contenuti educativi.
Per farvi capire la portata del dramma, è come se il Cucciolone decidesse di mettere sul biscotto il teorema di Pitagora al posto delle barzellette: è vero che la portata comica delle suddette è discutibile, ma ve l’immaginate lo scandalo? Mangiare il biscotto gelato in ‘10 morsi 10‘ mentre ripassate le eccezioni delle desinenze verbali in compagnia del personaggio di turno?
Eppure, sarà che son Francesi…guardate qui il video di presentazione:
Che dire? Mi hanno già conquistata!
Andando sul sito di Carambar, la grande svolta delle caramelle lunghe 8 cm è attesa per lunedì 25 marzo: nel frattempo, il web mormora, c’è chi si lamenta e chi invece è curioso.
Tra i post più geniali in cui mi sono imbattuta, c’è quello della redazione dell’Express, che propone 10 modi per rinnovare la carta delle Carambar.
Per esempio, mettere foto di conigliette di Playboy per accaparrarsi il pubblico maschile (giovane e non). In alternativa, foto di Michael Fassbender per il pubblico femminile (giovane e non).
O ancora, mettere idee di buone azioni da compiere per rendere il mondo migliore (e poi inviarne un cargo a Miss France). O foto di denti cariati, così, per essere realisti e imitare le scritte allarmiste sui pacchetti di sigarette. Ma anche le ricette a base di Carambar (esistono esistono, eccole qui), un formulario da riempire per chiedere indietro le barzellette.
E infine, buoni sconto per la visita dal nutrizionista…c’est génial!
2 Comments
Ė un vero peccato è come se dentro i baci perugina trovassimo le formule di matematica !!! Utili ma senza poesia !!
Mi sa che ci vuol sempre un po’ di tempo per digerire certi cambiamenti!