E’ di nuovo quel periodo dell’anno dove giuriamo e spergiuriamo di iniziare la dieta o almeno una fase detox. E invece no, perché tra poco è l’Epifania e vuoi non farla una calza della Befana?

Però di quelle fai da te, originale, insomma personalizzata al massimo grado, perché dovremo pur distinguerci dalla massa e stupire il fidanzato, l’amica, i figli, la mamma, il gatto! 

Mica facile: cosa mettere dentro la calza della Befana per sorprendere davvero? Su quali regali orientarsi?

I fondamentali: la scelta della calza

Prima di iniziare l’elenco, partiamo dalle basi: la scelta della calza. Essendo votati al fai da te ma non troppo, vade retro orride calze preconfezionate da supermercato!

A questo punto, due sono le strade che si stendono davanti a noi: riempire una calza già appartenente al fortunato destinatario, sottraendogliela qualche giorno prima senza farvi beccare. Oppure acquistarne una nuova e alternativa (che può diventare essa stessa il regalo).

Quali? Beh, c’è l’imbarazzo della scelta: ci sono le calze dedicate ai Beatles, oppure quelle con le opere d’arte o le  calze spaiate, ne prendete un paio e accontentate due persone.

Bene, risolto il problema calza, cosa ci infiliamo dentro?

I regali per la Befana

Calza per bambini fai da te

Io quest’anno nelle calze dei miei pupetti, che durante le feste hanno scofanato indegnamente enormi quantità di zuccheri, metterò un’equilibrata selezione di dolcetti e regalini: l’immancabile mandarino in fondo, uno spazzolino nuovo, per Irene colla, matite, gommine, per Miro due macchinine e poi monete di cioccolato, biscotti e un fruttino.

Qualche altra idea?

Nella calza della Befana possono starci anche delle posate, le mutandine da grande, un piccolo pupazzetto, una bambolina, un dinosauro, una canottiera, una bavaglia, una maglietta, i guanti, un cappello, un piccolo libriccino pieghevole, le cannucce (non di plastica, mi raccomando!).

Calza della Befana per adulti fai da te

Calza della befana alternativa fai da te

Se il destinatario della calza ha già compiuto 18 anni, ci si può davvero sbizzarrire: valgono anche i suggerimenti per i regali di Natale che vi avevo dato un paio di settimane fa o quelli per gli appassionati di cucina giapponese!

Regola fondamentale da rispettare severamente è trovare oggetti a misura di calze: nel senso che devono proprio entrarci. I libri sono qualcosa di mirabile ma difficilmente ‘calzettabile’ con l’eccezione di quelli molto mignon.

Qualche esempio?

Calza della befana dolce:

Calza della befana salata

  • Cacciatorini e salamini vari
  • Noodles istantanei o patatine strane (da Kathay o da Chineat ne trovate una caterva)
  • Formaggi (anche per intolleranti al lattosio)
  • Senape e salsine
  • Grissini
  • Spezie varie

Calza della Befana non food:

  • Abbonamento a Netflix/Disney/Amazon Prime/Spotify/Audible
  • Mestoli per ramen
  • Tazzine da te giapponesi
  • Portatovaglioli
  • Posate strane
  • Abbonamento a una rivista (per me: Internazionale o Vanity Fair)
  • Un corso di cucina
  • Un viaggio
  • Un poster
  • Oggetti di cartoleria (trovatene una vicina a voi, entrate e lasciatevi ispirare): penne, forbici strane, timbri, fustellatrici, colle con brillantini, matite, gommine, temperini
  • Collant/Boxer/Gambaletti/Slip: siate creativi ma pratici
  • Stampi per biscotti

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: