L’ha detto il Telegraph: questo è l’elenco delle 10 caffetterie più belle del mondo. E c’è anche l’Italia.
Io non ne ho provata nemmeno una, quindi non posso esprimere un giudizio: mi limito a darvi l’elenco, per il resto aspetto i vostri pareri da amanti del buon caffè.
Alcune delle scelte del Telegraph, così a naso, mi sembrano discutibili. Per il resto, aggiungerei all’elenco la mia torrefazione preferita: Hodeidah, fondata a Milano nel 1946, un piccolo covo di profumi buonissimi dove trovare caffè, cioccolato e te.
–> Psst, qui trovi la guida ai caffè letterari in Italia e in Europa
Quindi prima di partire per un viaggio, che sia per piacere o lavoro, controllate se la vostra meta ospita uno dei locali dell’elenco.
La risposta è no? Non abbandonatevi alla tristezza: potreste avere vicino a voi una delle pasticcerie più belle del mondo oppure un ristorante a tema letterario.
Pronti a partire?
Truth Coffee Roasting – Città del Capo, Sudafrica
Un posto che nel menù dei caffè ha il ‘Resurrection baby!‘ (double shot served standard) merita di stare in questo elenco, oh se lo merita!
Ma ci sono anche il Flat White (Espresso 1:3 micro-textured milk), Latte (Milikier. Espresso 1:5 micro-textured milk) e Silky Vengeance (Espresso, cold milk, ice, blended).
Barista Parlor, Nashville, Usa
Guardando le foto del sito è evidente che siamo in una caffetteria di hipster che piacerà molto agli hipster (se rientrate nella categoria, leggete come aprire un hipster bar e vivere felici).
Se poi ci aggiungete che il proprietario è il migliore amico di Dan Auerbach, frontman dei Black Keys, il gioco è fatto.
The Coffee Academics – Hong Kong


Qui trovate baristi amichevoli e in vena di chiacchiere, ai quali piace sperimentare nuove tecniche e ricette per proporre caffè alternativi.
Non è un ottimo motivo per andarci?
Workshop Coffee, Londra, Gran Bretagna
La cultura australiana del caffè e l’arte italiana della torrefazione: da questo mix nasce Workshop Coffee, marchio con svariati punti vendita in Inghilterra che punta a offrire ‘il più dolce, il più pulito e il più fresco caffè possibile’.
Single Origin Roasters, New South Wales, Australia
Potete acquistare un sacchetto di chicchi di caffè da portarvi a casa o scegliere tra le diverse tipologie di caffè, venire a fare colazione oppure pranzare: c’è sempre un motivo per fare un salto qui.
Johan & Nystrom, Stoccolma, Svezia
Educare i visitatori a bere del buon caffè e a riconoscerlo: una caffetteria che ha questa mission va incoraggiata e favorita, non credete?
Ecco perché se siete in giro per la fredda Stoccolma, potete trovare rifugio qui.
La Cafeotheque, Parigi, Francia
Se volete sapere chi ha contribuito alla diffusione del caffè artigianale nella Ville Lumière, qui trovate la risposta.
Oltre a sacchi di chicchi di caffè ci sono anche svariati dolci fatti in casa: praticamente l’abbinamento perfetto! E poi siete a Parigi, parbleau…
Department of Caffeine, Singapore
Che in Asia si trovino buone caffetterie a noi occidentali potrebbe suonare strano, invece non è così.
Piccolo locale che nei weekend offre anche il brunch, Department of Caffeine val bene una visita se siete a Singapore.
Café Central, Vienna, Austria
Leggendario caffè fondato nel 1876. ai suoi tavolini solevano sedere Sigmund Freud e Leon Trotsky. E se lo facevano loro perché non dovremmo farlo noi?
Sant’Eustachio Il Caffè, Roma
C’è anche l’Italia nella classifica del Telegraph, grazie a questa antica torrefazione romana a un passo da Piazza Navona.
Fondata nel 1938, ancora oggi la caffetteria custodisce il segreto di una miscela speciale diventata leggendaria.
Booking.com