Ovunque voi siate oggi, buon Ferragosto!
Che sia mare, montagna, lago, campagna o semplicemente casa vostra, gustatevi questa giornata.
Se potete non lavorate, non usate i social network, state con chi amate e dedicatevi del tempo a ciondoloni, a non far niente, a stare semplicemente lì a godervela.
Io vi suggerisco tre cose da fare oggi, ma vanno bene anche domani, dopo o il giorno prima: almeno una, però, fatela.
Guardare il cielo

Quando è stata l’ultima volta che l’avete fatto? Dalle stelle cadenti di San Lorenzo ai fuochi d’artificio tipici di Ferragosto, state con il naso all’insù. Esprimete desideri, formulateli in silenzio e non raccontateli a nessuno: buttateli in cielo e lasciate che siano le stelle a prendersene cura.
Mangiare bene



Che siate al ristorante, in spiaggia, intorno a un tavolo in famiglia, concedetevi un pasto speciale. Non necessariamente luculliano, basta che vi togliate qualche sfizio: un cono gelato enorme, una pentola di crostacei, la fregola con le arselle, una polenta taragna fumante in una baita di montagna (fatela seguire da una grolla per digerire), un pranzo giapponese homemade.
Iniziare un nuovo libro



Ferragosto è un giorno ozioso, si mangia tanto, si va in spiaggia, si dorme. Trovate il tempo per iniziare a leggere un nuovo libro, un romanzo che vi tenga compagnia fino alla fine del mese, di quelli che arrivati alla fine centellinate le pagine perché l’idea che possa finire vi fa sentire orfani.
2 Comments
Io ho mangiato in un ristorantino sperduto sulla costa normanna. Un posto a cui non avresti dato due lire a vederlo da fuori, ma ho mangiato i moules frites di tutta la vacanza…
Ma non ho oziato. Avrei tanto voluto, giuro…
Io non vedo l’ora di leggere tutto della tua vacanza normanna, insieme alla Bretagna è il prossimo viaggio che vorrei fare e mi fido ciecamente dei tuoi consigli!