Sia chiaro, questa non è la ricetta originale dei ramen (che invece trovate qui).

Semmai, è la ricetta per preparare un ottimo brodo orientale in modo veloce, da usare poi come meglio si crede: per i ramen oppure con la soba, a seconda dei gusti e di quel che c’è in dispensa (pstt, ecco la lista della spesa degli ingredienti base per cucinare giapponese da avere sempre a casa).

Brodo orientale con soba e gamberi

brodo orientale ricetta veloce

Questo brodo è molto versatile e può essere preparato all’ultimo momento per piatti giapponesi veloci: va bene per una versione leggera e rapida dei ramen perché non richiede troppi passaggi e non serve aver preparato prima il brodo dashi ma ben si presta anche a zuppe last minute da inventare con quel che c’è.

Io vi propongo la versione con i gamberi ma se non li avete poco male: stanno molto bene anche gli straccetti di manzo, fatti saltare in una padella a parte con un po’ di aglio (meglio se marinati prima mezz’ora con olio e paprika) oppure con del tofu per una versione vegan o delle uova sode marinate.

–> Psst, un’altra ricetta veloce è la zuppa di miso

Ingredienti per due persone:

  • 40 g di zenzero fresco
  • 4 cipollotti
  • 1 peperoncino
  • 180 g di soba (a Milano la trovi in questi negozi)
  • 60 g di spinacino
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1,2 l di brodo vegetale
  • 12 gamberi (facoltativi)
  • olio di sesamo

Procedimento

Tritare aglio, zenzero e cipollotti (tenete da parte qualche rondella di gambo da aggiungere fresca all’ultimo momento per guarnire) e fare un soffritto usando l’olio di sesamo.

Quando il trito è appassito, aggiungere la salsa di soia e lasciar sfumare, quindi unire il brodo vegetale, portare a bollore e lasciar cuocere 10 minuti.

Unire al brodo gli spaghetti soba (se si preferisce, possono essere cotti a parte e uniti in un secondo momento).

Nel frattempo pulire i gamberi, unirli alla zuppa e cuocere due minuti circa.

Spegnere il fuoco e aggiungere anche lo spinacino: servire nelle ciotole guarnendo con coriandolo fresco, un po’ di gambi di cipollotto a rondelle e semi di sesamo tostati.

Ti piacciono le zuppe giapponesi? Puoi provare anche queste:

–> Qui invece trovi tutte le ricette giapponesi testate

brodo orientale veloce

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: