Agatha Christie, probabilmente la più grande giallista di tutti i tempi, scriveva:
Tea! Bless ordinary everyday afternoon tea!‘.
D’altra parte era inglese, potevamo aspettarcelo.
Lewis Carroll
Possiamo poi non nominare colui che ha scritto la scena di tè più famosa del mondo?
Ovviamente è Lewis Carroll, autore di Alice nel paese delle meraviglie e creatore di personaggi meravigliosi quali il Cappellaio Matto e la Lepre Marzolina.
George Orwell
Rimanendo in terra inglese, anche George Orwell apprezzava particolarmente il tè.
Tea is one of the main stays of civilization in this country‘.
Henry James
Ed è facile immaginare anche Henry James, nato a New York ma grande frequentatore dei salotti europei, mentre sorseggia il suo tè tra una bozza e l’altra di Ritratto di signora.
Non a caso, scriveva:
Under certain circumstances there are few hours in life more agreeable then the hour dedicated to the cerimony known as afternoon tea‘.
Clive Staple Lewis
Faceva parte del gruppo anche Clive Staples Lewis, autore del ciclo di romanzi Le cronache di Narnia.
Scriveva infatti:
You can never get a cup of tea large enough or a book long enough to suit me‘.
Musicisti bevitori di tè
Cambiando completamente genere, andiamo a sbirciare tra i musicisti: tutti droga, sesso e rock’n roll? Forse, ma anche grandi bevitori di tazze di tè.
Maurice Ravel
Foto: Wikipedia
Maurice Ravel, il compositore dello splendido Bolero, era così appassionato di tè da dedicare a questa bevanda un balletto.
Si intitola, non a caso, Five o’clock e mette in scena la danza di tre ragazze che preparano un tè pomeridiano da offrire agli amici.
John Lennon
Venendo a tempi più recenti, entriamo in un club di amanti del tè piuttosto inaspettati.
Yoko Ono raccontò un giorno a proposito di John Lennon:
John was very particular about how to make English Breakfast Tea. He told me that you are supposed to put the tea bag in first and the hot water over it, so the tea would not get cold. When I made a mistake and put the tea bag in after the hot water, he would recognize it’.
Mick Jagger
Anche gli eterni rivali dei Beatles, i trasgressivi Rolling Stones, non disdegnavano una tazza di tè.
Mick Jagger, per esempio, una volta disse: ‘
I got nasty habits, I take tea at three‘.
Ozzy Osbourne
E ancora, vi sareste mai aspettati che Ozzy Osbourne dichiarasse, parlando della sua abituale colazione:
I have a bit of fruits for breakfast and a cup of Yorkshire Gold Tea. I fucking love Yorkshire Gold Tea‘.
Boy George
E Boy George? Sì, c’è anche lui in questo gruppo di amanti del tè.
Trasgressivo quanto volete, ma il cantante un giorno ha dichiarato:
I would rather have a cup of tea than sex’.
Cat Stevens e Marianne Faithfull
E se Cat Stevens ha addirittura scritto un intero album dal lampante titolo Tea for the Tillerman, Marianne Faithfull raccontava di sé:
I serve black tea, which I call Froggy Tea. And I have green teas and all sorts of nice teas. I’m serving tea all the time‘.
Attori bevitori di tè
E veniamo alla categoria degli attori: rientrano anche loro tra i fan della bevanda ambrata. Sarà che calma gli animi e favorisce la concentrazione?
Audrey Hepburn
Con buona pace di George Clooney che preferisce il caffè (o almeno così ci dà a intendere), la sofisticata Audrey Hepburn sentenziava:
When you have nobody you can make a cup of tea for, when nobody needs you, that’s when I think life’s over‘.
Helen Mirren
Non può mancare in questo elenco anche la splendida Helen Mirren, che tra gli altri personaggi ha portato sul grande schermo proprio sua maestà la Regina Elisabetta,
Dice infatti di sé:
I drink just as much tea when I’m in Los Angeles ad I do when I’m in London. I take my tea bags with me wherever I go‘.
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti, per mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non ho idea di cosa questo significhi ma continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
4 Comments
Uh, amo il thè!!! Il mio preferito in assoluto è lo Whittard. Lo hai mai assaggiato?
Sì sì conosco, anche se il mio preferito è il classico Earl Grey 🙂
Ci sono davvero degli insospettabili qui…il tè conquista proprio tutti! 🙂
Eh già, una tazza di te mette tutti in pace con il mondo!