A Milano abbiamo la schiscetta, in Giappone le bento box, ovvero scatole di legno a scomparti contente il pasto per la pausa pranzo.

Per avere un’idea più chiara, la fonte migliore è guardare un qualunque cartone animato giapponese degli anni’80 e ’90. Sailor Jupiter, per esempio, era campionessa imbattuta di meravigliose bento box!

Se vi interessa la cucina giapponese, allora dovete imparare a preparare il bento perfetto.

Ok, siamo tutti in smart working e la prossima pausa pranzo in ufficio sarà probabilmente nel 2038. Ma nulla vieta di prepararla per casa oppure, per un tocco di esotismo, da consumare in una panchina nelle vicinanze dotati di autocertificazione.

–> Dove comprare il bento? Se sei a Milano prova in questi negozi giapponesi

Cosa mettere nel bento?

In Giappone è fondamentale che il bento sia buono da mangiare e bello da vedere: l’estetica e l’armonia per i giapponesi sono concetti molto importanti, che valgono anche quando si prepara un pasto.

Ecco perché la bento box non può essere riempita con la pasta avanzata della sera prima: no, va studiata e preparata per bene, ogni scomparto con una piccola sfiziosità.

Sembra difficile, in realtà basta prenderci la mano e imparare alcune ricette semplici perfette per il bento.

Per questo motivo ho preso parte a un corso per preparare il bento e ora posso darvi qualche suggerimento: di base, tenete presente che il Gohan, ovvero il riso bianco giapponese, va sempre benissimo. Potete abbinarlo con carne o pesce o verdure oppure fare un passo in più.

–> Psst, l’elenco degli ingredienti da tenere in casa per cucinare giapponese

1. Onigiri

bento ricette

Gli onigiri sono un tipico pranzo al sacco giapponese e ben si prestano a entrare nella bento box. Potete usare le nostre tre ricette di onigiri per preparare quelli che più vi piacciono et voilà, il bento è servito (quasi).

2. Fittata giapponese

Un altro grande classico del bento è la tamagoyaki, ovvero la frittata giapponese arrotolata e e infilata sugli spiedini.

bento ricette

3. Wurstel a forma di polipo

La cucina giapponese è una gioia per gli occhi dei bambini: provate a preparare dei polipetti a base di wurstel!

Ingredienti:

  • due wurstel
  • olio d’oliva
  • 1-2 cucchiaini di ketchup
  • 8 semi di sesamo neri

Preparazione

Tagliare a metà i wurstel (per ottenere pezzi di circa 4-5 cm). Ora facciamo i tentacoli: occorre incidere verticalmente il wurstel nella parte opposta a quella ricurva.

Prendiamo una padella, mettiamo un filo d’olio e facciamo cuocere i wurstel schiacciandoli un po’ verso il basso dalla parte dei tentacoli, in modo che prendano la forma di polipi.

bento ricette

Lasciamoli cuocere per 10 minuti, finchè prendono bene la forma e cuociano anche all’interno.

Aggiungiamo il ketchup direttamente in padella (volendo questo è un passaggio che si può saltare): una volta cotti usare i semi di sesamo nero per fare gli occhietti.

4. Rucola condita con sesamo

Ingredienti per 5 persone:

  • 200 g di rucola o spinaci
  • 4 cucchiai di semi di sesamo bianco tostati
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di salsa di soia

Preparazione

Fate bollire la rucola in acqua per un minuto, quindi scolate e lasciate raffreddare.

Pestate in un mortaio (non avendolo, io uso il batticarne) i semi di sesamo tostati: quindi aggiungete il mirin, lo zucchero, la salsa di soia e mescolate.

Strizzate la rucola, tagliatela e mescolatela con la salsa ottenuta con semi di sesamo, mirin, zucchero e salsa di soia.

Fate le porzioni inserendole nei pirottini dei muffin.

bento ricette

5. Kara Age: pollo fritto giapponese

Una delizia croccante: il pollo fritto giapponese è una di quelle ricette che una volta provate non si mollano più.

Ingredienti per 20-25 bocconcini

  • 600 g di pollo (se possibile la coscia escludendo l’osso)
  • 1 fetta di mela
  • 1 cucchiaino di zenzero grattugiato
  • 2 cucchiai di sakè
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2-3 cucchiai di fecola di patate
  • 2-3 cucchiai di farina
  • Olio per friggere

Preparazione

Tagliare il pollo in bocconcini e metterli in una ciotola.

Grattugiare la fetta di mela e lo zenzero e aggiungerli nella ciotola del pollo insieme al sake, alla salsa di soia e al sale: mescolare bene il tutto.

Coprire la ciotola con della pellicola facendola aderire bene per evitare che entri aria e lasciar riposare in frigo per almeno 30 minuti (se potete, preparatelo la sera prima e lasciate riposare tutta notte).

Prendete un sacchetto di plastica per alimenti abbastanza grande, lo useremo per panare il pollo: inserire farina e fecola, aggiungere il pollo precedentemente condito, scuotere bene in modo che tutti i pezzettini di pollo siano ben infarinati.

Ora friggiamo!

Versare in una padella l’olio (deve coprire almeno 4-5 cm) e scaldarlo per bene: immergere quindi delicatamente i bocconcini di pollo e cuocerli a fuoco vivace finché saranno dorati, quindi farli asciugare su carta assorbente.

ricette per bento

Ora potete assemblare il vostro bento e gustarvelo!

–> Ti piace la cucina giapponese? Qui trovi altre ricette testatissime

bento ricette
Io e la mia bento box

Dove comprare il bento

Una domanda che molti si pongono è dove comprare il bento: a Milano ci sono negozi giapponesi specializzati che lo vendono.

Amazon vende diversi tipi di bento box con prezzi abbordabili e diversi materiali.

Tra i miei consigli, perché l’ho acquistata anni fa e quindi è testata, c’è anche Mombento, che vende bento colorati dotati di posate, utilizzabili non solo per la cucina giapponese ma anche come schiscette vere e proprie: sul sito c’è anche un’utile sezione dedicata alle ricette.

Tra i siti di e-commerce segnalo anche Bento-box.it, che oltre a bento box bellissime vende anche accessori da cucina giapponese.

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: