Svezia, Finlandia, Danimarca e Norvegia: vi piace il Nord Europa? Allora dal 24 al 26 marzo vi conviene essere a Milano, dove va in scena Be Nordic 2017.
Ovvero tre giorni dedicati al Grande Nord e alla sua cultura a 360 gradi: musica, turismo, letteratura e tanta tanta gastronomia. Perché mai come in questo periodo l’Italia si è accorta che la cucina nordica va al di là delle polpette Ikea: non solo è variegata, ma è anche buona (avete letto della prima stella Michelin alle Isole Faroe?).
La manifestazione è organizzata dai quattro enti del turismo e riunisce in un sol luogo – l’UniCredit Pavilion di Piazza Gae Aulenti – eventi, workshop, seminari, laboratori, concerti, racconti di viaggio e degustazioni, tutti ovviamente a tema nordico.
Dai Lego al metodo danese: eventi per bambini
Gli appuntamenti in programma sono tantissimi (qui il calendario completo) e molti riguardano i bambini: per loro c’è addirittura un’area con piccoli laboratori e tavoli Lego.
Visto quanto se ne sta parlando in giro, a mamme e papà interesserà anche la conferenza dedicata al metodo danese per crescere bambini felici, in programma domenica 26 dalle 11.15 alle 12.
Birra, gin e cucina: gli eventi gastronomici
Cosa non perdere? Ho fatto io una scrematura per voi dei principali eventi gastronomici, quindi prendete carta e penna e segnatevi:
Venerdì 24 marzo, 9.30-23
- Dalle 12.30: assaggi del vero Nord con i sapori della Norway’s Coastal Kitchen. Viaggio tra gusto, tradizione e folklore con il tour operator Giver e Hurtigruten
- 18–18.45: Racconto di viaggio con Iperborea
- 19–19.45: #weblogfinlandia, viaggio nella Helsinki dell’architettura e del design con gli archi-blogger di #weblog, Alla scoperta degli studi di architettura e design, dei brand finlandesi più noti e poi la vita in città, il rito della sauna, i ristoranti e gli alberghi, con racconti di vita vissuta e aneddoti
- 19.30–21: Beer Tasting. Ceres presenta la linea di birre Nørden, nata dalla tradizione nordica con forte carattere. Sessioni su prenotazione da 30 minuti, 25 partecipanti a sessione
- Dalle 19.30: assaggi del vero Nord con i sapori della Norway’s Coastal Kitchen. Viaggio tra gusto, tradizione e folklore con il tour operator Giver e Hurtigruten
- 21.15-23: minicorso di mixology finnish style con degustazione di Helsinki Dry Gin, mix di erbe e frutti di bosco distillato dalla Helsinki Distilling Company, giovane distilleria nel quartiere Kalasatama della capitale finnica. Oltre al Dry Gin si degusteranno il Lingonberry Gin e due cocktail a base di gin e akvavit. Sessioni su prenotazione da 45 minuti, 25 partecipanti a sessione
Sabato 25 marzo
- 10.30–12: La Scandinavia in pillole. Viaggio verso il Nord con Anna Brännström, Kristian Bjørnsen e Merja Kaipainen, docenti dei corsi di lingue organizzati da Iperborea e dall’Istituto Culturale Nordico. 25 posti a sedere, è gradita la prenotazione
- Dalle 12.30: assaggi del vero Nord con i sapori della Norway’s Coastal Kitchen. Viaggio tra gusto, tradizione e folklore con il tour operator Giver e Hurtigruten
- 17.15–18: Dalla A alla Å Norvegia: istruzioni per l’uso. La scrittrice Camilla Bonetti presenta il suo libro, un punto di vista alternativo alle guide turistiche
- 18–18.30: Racconto di viaggio. Stoccolma e Göteborg con la sua costa raccontate da Andrea Petroni di vologratis.org
- 19–19.45: Alla scoperta della West Coast Finlandese con Federica Di Nardo e Matteo Foresti (The Cutielicious). Dalle strade di Helsinki al Festival Jazz di Pori, i villaggi della costa e le isole Kvarken, patrimonio dell’Umanità. Un tour tra surf, mungitura delle mucche, raccolta delle uova, gite in barca, picnic in riva al fiume e raccolta dei frutti di bosco
- Dalle 19.30: assaggi del vero Nord con i sapori della Norway’s Coastal Kitchen. Viaggio tra gusto, tradizione e folklore con il tour operator Giver e Hurtigruten
- 21.15-23: minicorso di mixology finnish style con degustazione di Helsinki Dry Gin, mix di erbe e frutti di bosco distillato dalla Helsinki Distilling Company. Oltre al Dry Gin si degusteranno il Lingonberry Gin e due cocktail a base di gin e akvavit. Sessioni su prenotazione da 45 minuti, 25 partecipanti
Domenica 26 marzo
- Dalle 12.30: assaggi del vero Nord con i sapori della Norway’s Coastal Kitchen. Viaggio tra gusto, tradizione e folklore con il tour operator Giver e Hurtigruten
- 15.15-16.15: Laboratorio di decorazioni svedesi. Le svedesi dell’associazione SWEA insegnano a creare le tipiche decorazioni pasquali svedesi. Workshop su prenotazione con capienza massima 20 partecipanti
- 16.30 – 17: Merenda nordica by Novasol, Area Kids
- 17.40 – 18.10: Copenaghen e la bicicletta: una storia d’amore. Racconto di Paolo Pinzuti, Bikeitalia.it. Gli inviati della rivista Bikeitalia.it hanno trascorso 10 giorni a Copenaghen cercando di capirne i segreti senza rinunciare all’aspetto artistico, culturale e gastronomico che la città offre
- 18.15 – 19: A Gipsy in the Kitchen incontra le specialità nordiche. Alessandro e Alice Madami guidano alla scoperta dei sapori del Nord. Un viaggio attraverso i piatti tipici e le ricette più sfiziose della tradizione nordica