Autoproduzione in cucinaSi intitola ‘Autoproduzione in cucina‘ (ed. Gribaudo) il nuovo libro di Lisa Casali, la blogger per eccellenza della cucina a costo e impatto quasi zero.

Grazie al suo blog Ecocucina, Lisa Casali si è fatta conoscere anche al grande pubblico, arrivando ad avere già numerose pubblicazioni alle spalle: quella che ha suscitato più scalpore è sicuramente ‘Cucinare in lavastoviglie‘, il manuale perfetto per chi vuole risparmiare tempo e provare la tecnica della cottura a bassa temperatura (io ne so qualcosa, anche se mi sono limitata al filetto di suino e senza supporto dell’elettrodomestico in questione).

Autoproduzione in cucina‘, in edicola proprio da oggi, verte invece sul fare in casa tutto ciò che di solito si acquista fuori, nell’ottica di risparmiare – cosa che in tempi di crisi non fa mai male – e soprattutto mangiare bene. 

Due le categorie di prodotti raccontati da questo piccolo manuale di autosufficienza in cucina:

  • prodotti pronti all’uso di utilizzo quotidiano: dalle caramelle al dado, dai formaggi ai prodotti da forno passando per le zuppe istantanee (la sua ricetta del dado granulare di verdure è una delle più cliccate del web)
  • prodotti difficili da trovare ma utili da inserire nella propria alimentazione: gazzosa naturale, miso, kombucha e via andare

Non lasciatevi intimorire da questa premessa: Lisa Casali è brava, bravissima (avete letto l’intervista che le ho fatto qualche mese fa?). Non  è una blogger improvvisata e non si limita a snocciolare ricette: lei fa ricerca, sperimenta direttamente nella cucina di casa e si mette alla prova grazie a un background da biologa (questo è il suo vero lavoro).

Che dirvi? Un libro così io lo comprerei al volo!

Cerchi libri di argomento culinario? Leggi le altre recensioni del blog.

Autore: Oriana Davini

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: