Zitto zitto, quatto quatto, lo scorso luglio ha aperto a City Life Attimi, il nuovo ristorante milanese di Heinz Beck, chef tre stelle Michelin del ristorante La Pergola di Roma.
Colazione, pranzo, aperitivo e cena: il locale, che già esiste dal 2016 all’aeroporto Fiumicino, è stato progettato per adattarsi a ogni momento della giornata, giocando sulla frase di Cesare Pavese ‘Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi‘.
Io, per dirne una, non ci ho ancora messo piede, nemmeno per un attimo: per una recensione puntuale con tanto di prezzi, foto e racconto in prima persona, vi rimando al sempre puntuale Emanuele Bonati su Scatti di Gusto.
Cosa sappiamo per ora di Attimi?
Il menù a tempo

La novità principale mi sembra il menù a tempo: il concept funziona bene a Fiumicino, perché l’aeroporto è il luogo per eccellenza (pardon, non luogo) dove l’orologio comanda inesorabile.
Così ora anche a Milano possiamo scegliere a cena tra diverse degustazioni in base al tempo che si vuole dedicare alla tavola (6 portate in 70 minuti 80 euro, 4 portate in 50 minuti 60 euro).
Lo stesso si può fare con le proposte del Bistrot, sia a pranzo che a cena: l’idea è quella di rendere la cucina stellata adatta ai ritmi moderni, lasciando che ciascuno sia libero di scegliere in base al proprio tempo.
Potete invece prendervi tutto il tempo che volete per la colazione, a base di alta pasticceria, e l’aperitivo.



La location
Al di là del menù, Attimi punta molto anche sul design: il progetto è dell’archistar Fabio Novembre (lo stesso di Casa Milan), che l’ha strutturato con ambienti diversi per ristorante, bistro e dehors.
Il risultato è uno spazio aperto, luminoso e accogliente, dove trionfa il bancone (all’interno del quale si trovano anche i panini…se non avete tempo provateli).
-> I miei consigli per mangiare a Milano
Attimi – Milano, Piazza Tre Torri, Food Court, 1° piano – Orari: lun-dom 8-23