Novembre sarà un mese molto casalingo, prepariamoci.
Il clima generale non è dei migliori: siamo così preoccupati e isterici che non ci stiamo nemmeno filando le elezioni presidenziali americane, fatto che qualche ripercussione mondiale ce l’ha.
In ogni caso, dopo l’inaspettata mazzata di quattro anni fa, finché non vedo Biden eletto aspetto a tirare un sospiro di sollievo.

Prendetelo come un mese così, lasciate che passi, state a casa e selezionate bene quel che leggete. Insomma prendetevi cura di voi stessi e di chi vi circonda.
–> Vi ricordo che gli agricoltori della Cia garantiscono le consegne a casa per la spesa online.
Novembre a casa: svariate ricette
Madeleine alla zucca Torta di zucca Polpette di verza e patate Involtini di verza Ramen vegani
- Arrivano le verze e posso fare le mitiche polpette di verza e patate. Oppure gli involtini di verza giapponesi
- Ci sono le castagne con cui fare la crema di marroni
- Impazza la zucca, vai di madeleine dolci. Ma anche di madeleine salate con zucca e caprino
- Poi c’è la torta soffice di zucca e mandorle testatissima
- È la stagione della polenta coi bruscitti
- E dei ramen: proviamo a farli a casa? (qui la ricetta dei ramen vegani)
- Per le sere fredde, trovate conforto nella zuppa di miso oppure in questo brodo orientale veloce perfetto per soba
- Il grande classico: l’impasto della pizza in teglia
–> Psst, qui trovi altre ricette da provare
Post belli da leggere



- Perché sono stati inventati i corn flakes?
- 5 leggendari caffè e ristoranti di Parigi che oggi non esistono più
- Storia della Barbajada, la cioccolata calda di Milano
- Verde, rosso, nero: giro del mondo tra i tipi di te
- In Giappone c’è una stazione con un vigneto che produce un ottimo Merlot
- Cosa c’entra Pessoa con la Coca Cola?