Questo almanacco di marzo non conterrà alcun riferimento al Coronavirus né al fatto che da un anno siamo in pandemia globale.

Perché mi son rotta le balle, quindi con agevole e aggraziato salto cambiamo argomento e parliamo d’altro.

Quanto è brava Misty Copeland, la prima afroamericana a diventare prima ballerina dell’American Ballet Theatre?

Notizie belle di marzo

  • Guida a tutti gli eventi food in programma a Milano nel 2021: strumento utilissimo che mi ha richiesto un discreto sbattimento, soprattutto visto il periodo (lo verifico costantemente)
  • Volete fare qualche gita primaverile? Se possibile scegliete destinazioni poco affollate e andate alla scoperta dei dolci lombardi: scommetto che molti non li conoscete
  • Per chi abita a Milano, un posto molto bello e con tavoli all’aperto è Cascina Nascosta, all’interno del Parco Sempione
  • 8 marzo – È la Festa della Donna: voi come festeggiate?
  • Avete voglia di tornare a viaggiare? Immagino di sì. Per ora non si possono varcare i confini ma iniziamo a sognare un viaggio in Normandia, tra falesie, Lupin, pittori Impressionisti, ostriche e le spiagge dello sbarco
Cascina Nascosta Milano Parco Sempione
Cascina Nascosta al Parco Sempione

San Patrizio 2021

Il 17 marzo è San Patrizio, patrono d’Irlanda che sta simpatico a tutti. Potete festeggiarlo preparando le madeleine verdi oppure con un po’ di ricette tipiche irlandesi.

Per l’occasione,  dal 12 l 17 marzo il St. Patrick’s Festival va in scena online, con un programma di oltre 100 eventi pensato per portare le persone di tutto il mondo in prima fila e sostenere concretamente la cultura e il turismo irlandesi.

Qualche esempio? Dalla parata virtuale alle leggende irlandesi lette dallo scrittore Eddie Lenihan, dai concerti alle storie legate al cibo irlandese.

–> Pub, ristoranti e food tour: cosa mangiare in Irlanda

Il tema del 2021 è Dúisigh Éire! Awaken Ireland! (Risvegliati Irlanda), una chiamata a gran voce a unirsi al popolo irlandese nei festeggiamenti di San Patrizio.

Frutta e verdura di marzo

Verdura di marzo: Agretti, asparagi, bietole, broccoli, carciofi, carote, cavoli e cavolini di Bruxelles, cicoria, cime di rapa, cipolla, fave, finocchi, indivia, lattuga, pack choi, pastinaca, spinaci, ortica, porro, patata dolce, patate novelle, puntarelle, rabarbaro, radicchi, rapa bianca, scarola, sedano, tarassaco, taccole, topinambur, verze, zucca.

Frutta di marzo: mandarino tardivo, arance, bergamotto, kiwi, limoni, mandarini, clementine, mele, pere, pompelmi

–> Guida ai mercati agricoli di Milano

Le guide

Ne approfitto come sempre per ricordarvi di sfruttare le guide:

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: