Questo è sicuramente un mese di marzo che ricorderò a lungo: qui Milano, la città dove il tempo sembra essersi fermato e l’atmosfera è un po’ surreale.

Devo dire che dopo alcuni giorni di sbigottimento, sta arrivando l’ondata di orgoglio meneghino e si alza la testa.

Coronavirus Week

Coronavirus Milano ultima cena

Le prime contromosse sono ironiche, divertenti, emozionali: mostrano una città che non ha nessuna intenzione di spegnersi. Buon senso sì, chiusura totale no.

Sta girando molto questo video, insieme all’hashtag #Milanononsiferma:

Ma vi segnalo anche la campagna di FUD Bottega Sicula, divertente, leggera, in grado di veicolare i giusti comportamenti senza spaventare:

Fud Milano Coronavirus
La campagna di FUD Bottega Sicula

Ma parliamo di iniziative concrete: alcuni ristoranti (soprattutto cinesi) hanno scelto di tenere chiusi i negozi perché il flusso di clientela così basso non permette di coprire le spese.

Altri invece hanno scelto di tenere le serrande aperte dando un bel segnale di città viva: trovate qui l’elenco, sono più di 70 in tutti i quartieri.

COSA

Almanacco di marzo

DOVE

Le Guide

Almanacco di marzo

Ne approfitto come sempre per ricordarvi di sfruttare le guide su Milano:

E anche quelle oltre Milano:

–> QUI TROVATE TUTTE LE GUIDE

TI PIACE QUESTO POST? VUOI VEDERE IL DIETRO LE QUINTE? PUOI SEGUIRMI SULLE INSTAGRAM STORIES OPPURE SU FACEBOOK.

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: