Questo è sicuramente un mese di marzo che ricorderò a lungo: qui Milano, la città dove il tempo sembra essersi fermato e l’atmosfera è un po’ surreale.
Devo dire che dopo alcuni giorni di sbigottimento, sta arrivando l’ondata di orgoglio meneghino e si alza la testa.
Coronavirus Week

Le prime contromosse sono ironiche, divertenti, emozionali: mostrano una città che non ha nessuna intenzione di spegnersi. Buon senso sì, chiusura totale no.
Sta girando molto questo video, insieme all’hashtag #Milanononsiferma:
Ma vi segnalo anche la campagna di FUD Bottega Sicula, divertente, leggera, in grado di veicolare i giusti comportamenti senza spaventare:

Ma parliamo di iniziative concrete: alcuni ristoranti (soprattutto cinesi) hanno scelto di tenere chiusi i negozi perché il flusso di clientela così basso non permette di coprire le spese.
Altri invece hanno scelto di tenere le serrande aperte dando un bel segnale di città viva: trovate qui l’elenco, sono più di 70 in tutti i quartieri.
COSA

- Alcuni eventi in programma per marzo (per esempio Fa’ la Cosa Giusta) sono stati rimandati: trovate le nuove date nella guida a tutti gli eventi food in programma a Milano nel 2020
- 8 marzo – È la Festa della Donna: voi come festeggiate? Se volete, qui a Milano c’è il corso per imparare a fare i ravioli cinesi direttamente nella migliore ravioleria della città: La Ravioleria Sarpi!
- Il 17 marzo è San Patrizio, patrono d’Irlanda che sta simpatico a tutti. Potete festeggiarlo preparando le madeleine verdi oppure con un po’ di ricette tipiche irlandesi
- Ricette: molti di noi in questi giorni sono a casa, tantissimi con i bambini visto che le scuole sono chiuse. Che ne dite di cucinare un po? Potete provare il riso al curry giapponese oppure qui trovate quattro ricette di torte facili e veloci, perfette da fare anche con piccoli aiutanti
- Il post imperdibile: leggete sempre tantissimo l’ironico post sull’appetito in gravidanza e allora…auguri a chiunque sta aspettando!
- Da tenere a mente: le date 2020 del Mercatino francese
DOVE
Var des 13 Coins a Marsiglia L’interno del Park Row di Londra Io che non so farmi i selfie in visita alla Vigna di Leonardo Tiffany Blue Box Cafè a Londra L’ingresso al Circolo dei Combattenti e Reduci Milano Porta Volta
- A Londra c’è grande fermento nonostante la Brexit: ha aperto il primo caffè di Tiffany dove fare colazione (ma anche pranzo, merenda, aperitivo e cena) e in primavera aprirà il primo ristorante tutto a tema Batman
- A Milano se cercate un posto genuino e ruspante per l’aperitivo, perfetto prima di vedere un film all’Anteo, c’è il Circolo Combattenti e Reduci di Porta Volta
- Sempre a Milano, un posto incredibilmente bello da visitare in primavera: la Vigna di Leonardo e la Casa degli Atellani
- Ho aggiornato il post dedicato a Marsiglia visto che ci sono tornata recentemente, aggiungendo il caffè dove amava andare Jean-Claude Izzo
Le Guide

Ne approfitto come sempre per ricordarvi di sfruttare le guide su Milano:
- Tra bar, ristoranti, caffè e pasticcerie: guida ai Locali Storici di Milano
- Dove mangiare i ramen: indirizzi, orari, prezzi e location
- Negozi giapponesi a Milano dove fare la spesa
- Mangiare in via Paolo Sarpi, la Chinatown di Milano
- Mangiare francese a Milano: ristoranti, brasserie, creperie
- Pasticcerie francesi a Milano
- I mercati agricoli di Milano per fare la spesa dal contadino
- Pizza romana a Milano
- Mangiare la pizza in zona Sempione
- Dove comprare il panettone artigianale
- Mangiare a Dergano tra vecchie fabbriche e nuovi bistrot
E anche quelle oltre Milano:
- Tre giorni nelle Langhe coi bambini
- 10 ristoranti vegetariani e vegani da provare in Spagna
- Cosa e dove mangiare in Irlanda (anche del nord)
- Cosa mangiare alle Azzorre
- Cosa mangiare in Galizia
- Cosa vedere e dove mangiare in Sicilia occidentale
- Mangiare a Rimini con le dritte di una local
- Birrifici artigianali a Merano e dintorni
- Guida ai formaggi Principi delle Orobie
- I mercati coperti di Parigi
- Dove mangiare a Disneyland Paris
- Dalla Scozia al Giappone: guida alle microdistillerie nel mondo
- Ristoranti stellati in aeroporto: dove mangiare tra decollo e atterraggio