Inizierò questo almanacco con la domanda che so molti di voi si stanno facendo: riusciranno i nostri eroi ad andare in vacanza?

Visti precedenti, non lo diamo per scontato.

Riassunto sfigato delle nostre vacanze

Agosto 2017: partiamo alla volta dell’Alto Adige con Miro di quattro mesi e Irene di tre anni. Risultato: due otiti (Irene), infezione alle vie urinarie (Miro), mononucleosi (Simone). Io a un passo dall’esaurimento nervoso.

Dicembre 2017: tutto prenotato per passare Capodanno a Napoli con una coppia di amici con bambini. Il giorno prima di partire portiamo Miro al pronto soccorso: bronchiolite. Risultato: gli amici partono, noi no.

Agosto 2018: partiamo alla volta della Sardegna. All’imbarco dei traghetti a Livorno ci chiedono la carta d’identità dei bambini…che noi non avevamo fatto perché pensavamo bastasse il tesserino sanitario.

Risultato: spostiamo la nave, andiamo all’anagrafe di Livorno sperando di fare la procedura d’urgenza (coda di famiglie con bambini con il nostro stesso problema, non eravamo gli unici rimbambiti), troviamo un’impiegata imbecille che non sa mandare una Pec al Comune di Milano, quindi dobbiamo spostare ulteriormente la nave, tornare a Milano diretti all’anagrafe per la procedura d’urgenza, ripartire per Livorno. Finalmente attracchiamo in Sardegna due giorni dopo l’arrivo previsto.

Dicembre 2018: io e Simone per Natale come due babbioni ci regaliamo a sorpresa un weekend, io a Vienna, lui a Praga. Peccato sia nello stesso weekend (ok, è quello del nostro anniversario, in fondo siamo due romanticoni) senza possibilità di cancellazione. A Simone viene un’ernia e non riesce a camminare. Risultato: non andiamo a Praga e nemmeno a Vienna. In compenso i coglioni girano, oh come girano.

Le vacanze di quest’estate

Quest’anno andiamo in Francia del sud: eravamo indecisi tra Francia e Grecia, ma siccome quest’ultima richiedeva la prenotazione di voli aerei o traghetti…abbiamo pensato fosse meglio optare per qualcosa raggiungibile in macchina. E, ça va sans dire, cancellabile fino all’ultimo momento.

Ce la faremo? Supereremo il confine? Quali nuove sfighe succederanno? Potete scoprirlo seguendoci su Instagram e Facebook.

Ricette estive

Prosegue indefessa la rubrica Lili Ramen con una serie di ricette estive perfette per il gran caldo:

Posti belli

Post belli, a Milano e non, dove bazzicare in questi mesi estivi:

Le guide (di viaggio)

Almanacco di luglio e agosto

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: