Eccoci qua, in attesa di essere vaccinati, alle soglie della seconda estate Covid included.
In attesa di capire quando entrerà in vigore il Green Pass, che ci permetterà di viaggiare in Europa senza fare quarantene e tamponi vari, cerchiamo di tenere a bada quella fame di vita che dopo trilioni di mesi in restrizioni tutti più o meno avvertiamo (non senza, lo ammetto, un filo d’ansia quando vedo tutti questi bellissimi tavolini all’aperto così vicini e così affollati).

Aperture e riaperture
Possiamo contare su una serie di nuove aperture e di riaperture gloriose. A Milano, per esempio, un po’ di mesi fa all’Arco della Pace ha aperto Spiller, la birreria con cucina della Forst (presente anche in Duomo e all’Isola).
Rimanendo in zona:
- in via Procaccini hanno aperto ben due pizzerie e un ristorante: al civico 60 debutta Ci Sta Pizza Friendly, con impasto 100% bio, mentre al 68 Gigino Pizza a Metro (ci sono anche i panuozzi a metro). E per gli amanti della cucina romana, al 44 apre Ponte Milvio Gastronomia, già presente in via Spallanzani 6.
- In via Sarpi Chateau Dufan raddoppia e apre Anchor, con cucina nippo peruviana.
- C’è anche il colpaccio di Gud, che prende in gestione il bistrot all’interno dei Bagni Misteriosi, location che più estiva di così non si può.
- E poi il Ristoro in Cascina al Parco Nord (al Parco Sempione invece ci sono sempre Cascina Nascosta e il chiosco del Poke).
Gud Bagni Misteriosi Foto: Parco Nord Cascina Nascosta al Parco Sempione Pome House al Parco Sempione
E fuori Milano? Frotte di nuove aperture anche in questo caso!
- In Trentino Alto Adige, buon per voi: ha riaperto il ristorante del Birrificio Forst, con un meraviglioso giardino
- A Londra per la prima volta potete fare un picnic nel giardino di Buckingham Palace
- A New York potete farvi una burrobirra al bancone del Butterbeer Bar, all’interno del nuovissimo Harry Potter Store di Manhattan, il più grande negozio dedicato al mondo del celebre mago
L’interno del Butterbeer Bar Il giardino di Buckingham Palace Il ristorante Forst a Lagundo
Frutta e verdura di giugno
Verdura di giugno: aglio, asparagi, bietole, carote, cavoli, cetrioli, cicoria, cipolle, cime di rapa, fagiolini, fave, lattuga, melanzane, patate, peperoni, porri, piselli, pomodori, ravanelli, rucola, radicchio, sedano, spinaci, taccole, zucchine, fiori di zucca.
Frutta di giugno: fragole (con le quali preparare le madeleine), albicocche, ciliegie, banane, kiwi, lamponi, limoni, pesche, mirtilli, nespole, prugne
Vi ricordo che potete acquistare frutta e verdura nei mercati agricoli di Milano, così come in quelli all’ingrosso oppure nei mercati rionali, come quello di via Fauchè.
Notizie utili



Un po’ di notizie utili da usare oppure no:
- 10 piccole azioni che tutti possiamo fare per salvare le api
- Peroni, Chimay, Corona, Leffe, Kozel: ultime novità dal mondo della birra
Giretti e viaggi
Tra ponti, sole e vaccini, si inizia ad avere parecchia voglia di pianificare le vacanze o almeno qualche giretto.



Nel caso, spunti per giri italiani:
- Strade del Vino in Trentino Alto Adige: sei percorsi tra cantine, vigneti e paesaggi da favola
- Il Cammino del Bardolino sul Lago di Garda tra cantine e vigneti
- Weekend in Val Formazza tra cascate e formaggi
- Viaggio nelle zone di produzione del Gorgonzola Dop
- 5 motivi per una vacanza in un maso dell’Alto Adige (anche con bambini)…
- …e di conseguenza, birrifici artigianali a Merano e dintorni
- Cosa vedere a Orosei, in Sardegna, tra spiagge per bambini e gite nei dintorni
- Weekend perfetto a Verona (con passeggino al seguito)
- Tre giorni nelle Langhe coi bambini
Strada del Vino di Chiusa Foto: VisitPavia Il Lago di Garda
E per chi ha voglia di spingersi un po’ più in là:
- Cosa vedere a Cassis, in Francia del Sud
- Cenare sulla Tour Eiffel
- Viaggio in Normandia
- Cosa mangiare in Irlanda, anche del Nord
Ricette
Nel caso invece abbiate scoperto una passione sfrenata per la cucina e vogliate sbizzarrirvi:
-> QUI CI SONO TUTTE LE RICETTE GIAPPONESI
-> QUI TUTTE LE RICETTE DOLCI PER DARSI ALLA PAZZA GIOIA
-> QUI INVECE POTETE SBIZZARRIRVI CON LE MADELEINE


