Giugno, inizio della Fase 3, quella dove possiamo mettere il naso fuori dalla nostra regione oltre che dall’Italia.
Per tutto il resto, continua a regnare una grande incertezza su cosa possiamo fare e cosa no (i picnic, per esempio, sono autorizzati? L’aperitivo con gli amici? Le aree gioco per i bambini? I lombardi possono andare in Sicilia? E i veneti in Campania?).

Insomma il periodo è strano e la fase di limbo non ancora terminata.
Riaperture e notizie utili
Possiamo intanto contare su una serie di riaperture, seppure in forme ridotte e ovviamente con ingressi contingentati.
La Casa degli Atellani La Fondazione Prada Gud Citylife Il Birrificio Forst
A riaprire i battenti sono:
- La Vigna di Leonardo a Milano
- La Fondazione Prada e il Bar Luce
- Il Birrificio Forst a Lagundo (solo il ristorante, non le visite guidate)
- I mercati scoperti e i mercati agricoli di Milano (incluso il Mercato della Terra alla Fabbrica del Vapore)
- Le torrefazioni, finalmente si può bere un caffè anche al bancone
Hanno riaperto anche molti ristoranti di Milano, tra cui segnalo Gud a Citylife perché è all’aperto e comodo anche per chi ha bambini.
Quel piccolo problema pratico, ed.3
A proposito di bambini. Passano i giorni, le settimane, i mesi, le ere geologiche e i bambini continuano a rimanere a carico delle famiglie, almeno quelli da 0 a 6 anni.



Come la mettiamo?
Riapriamo pure gli uffici, i ristoranti, i negozi. Ma ripeto: che facciamo coi bambini? Soprattutto se i genitori devono lavorare e non vivono di rendita (oh quanto mi piacerebbe vivere di rendita!)?
Boh, questo rientra tra i problemi che fingiamo non esistano.
Viaggi e vacanze
Sembra l’ultimo dei problemi ma non è così: primo, perché il turismo in Italia rappresenta più del 13 per cento del Pil ed è un settore in ginocchio, secondo, perché coi bambini a casa e le scuole chiuse da un trilione di mesi qualcosa dovremo pur inventarci per i mesi a venire.



E allora piccoli spunti per giretti tutti italiani:
- 5 motivi per una vacanza in un maso dell’Alto Adige (anche con bambini)…
- …e di conseguenza, birrifici artigianali a Merano e dintorni
- Weekend perfetto a Verona (con passeggino al seguito)
- Tre giorni nelle Langhe coi bambini
- Mangiare a Rimini con le dritte di una local
Ricette



Forse molti hanno le scatole piene di impastare, lasciar lievitare, cuocere, friggere. Io ammetto di essere arrivata a questo punto senza molta più voglia di accendere un fornello (infatti l’unica ricetta preparata nelle ultime settimane è quella della crostata veloce).
Nel caso invece abbiate scoperto in quarantena una passione sfrenata per la cucina e vogliate sbizzarrirvi: