Passato gennaio, sembra tutto un po’ più in discesa: febbraio dura poco, le giornate si allungano, seppure di poco, ci sono Carnevale e San Valentino.
Soprattutto si intravvede marzo, la primavera, il sole e la fine di un ciclo.
Ecco, l’augurio migliore è che sia davvero la fine di un ciclo, che ne abbiamo le balle discretamente piene.

Notizie belle di febbraio
Comunque, notizie belle ne abbiamo.
Gli Stati Uniti hanno un nuovo presidente e soprattutto una vice presidente fighissima: leggere i tweet di Kamala Harris è sempre stimolante e fa sperare che la prima potenza mondiale abbia davvero cambiato strada. In ogni caso, già non vedere più il faccione di Trump ovunque mette di buon umore!

La campagna vaccinale prosegue, anche in Italia: ad oggi oltre il 3% della popolazione italiana è stato vaccinato e, a parte il Regno Unito, siamo il Paese europeo con più vaccinati. Il Sole 24 Ore monitora quotidianamente l’andamento dei vaccini nel mondo, fornendo un utile panoramica piena di tabelle e dati: la trovate qui, io la spulcio spesso.

Siamo in zona gialla e speriamo di rimanerci, quindi continuiamo a indossare sempre la mascherina, a rispettare il distanziamento, ad avere comportamenti responsabili. E poi godiamoci un po’ di più l’aria aperta, il sole, la vita!
Ah, per i golosi: Ernst Knam ha annunciato l’apertura, entro Pasqua, di ben due nuove pasticcerie a Milano: una dedicata ai dolci senza glutine e lattosio, l’altra al nuovo brand Frau Knam, creato dalla moglie Alessandra Mion.
Cose da tenere a mente a febbraio

- Guida a tutti gli eventi food in programma a Milano nel 2021: strumento utilissimo che mi ha richiesto un discreto sbattimento, soprattutto visto il periodo
- Il 3 febbraio è San Biagio: sai che qui a Milano lo festeggiamo con il panettone?
- San Valentino: prepariamo le madeleine con arancia, ricotta e cioccolato bianco?
- Il Carnevale Ambrosiano 2021 è nella settimana dal 15 al 20 febbraio: il che significa scuole chiuse a Milano giovedì 18 e venerdì 19 febbraio
- Qui invece quella ai mercati agricoli, altrettanto fondamentale
- Ricette: ben cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese. Qui invece tutte le ricette di cucina giapponese aggiornate
- Merende: i pomeriggi con i bambini sono ancora lunghi? Qui quattro torte facili e veloci da fare con loro
Frutta e verdura di febbraio
Verdura di febbraio: Aglio, bietole, broccoli, carciofi, cardo, carote, cavolfiori, cavoli (verza, di Bruxelles, cappuccio), cicoria e cicorino, cipolle, finocchi, indivia, lattuga, patate, porri, radicchio, sedano, songino, spinaci, topinambur, valeriana, zucca.
Frutta di febbraio: arance, clementine, kiwi, limoni, mandarini, mele, pere, pompelmo
–> Guida ai mercati agricoli di Milano
Le guide

Ne approfitto come sempre per ricordarvi di sfruttare le guide:
- Formaggi senza lattosio
- Tra bar, ristoranti, caffè e pasticcerie: guida ai Locali Storici di Milano
- Cinque buoni motivi per fare una vacanza in un maso dell’Alto Adige coi bambini
- Birrifici artigianali a Merano e dintorni
- Weekend in Val Formazza tra cascate, terme e caseifici
- Tre giorni nelle Langhe tra tartufi, nocciole e vino (con bambini piccoli)
- Mangiare i ramen a Milano: indirizzi, orari, prezzi e location
- Negozi giapponesi a Milano dove fare la spesa
- I mercati agricoli di Milano per fare la spesa dal contadino
- Pizza romana a Milano
- Mangiare la pizza in zona Sempione
- Mangiare a Dergano tra vecchie fabbriche e nuovi bistrot