Quando arrivo alla fine di gennaio, i cosiddetti ‘giorni della merla’ (che stranamente quest’anno sono più caldi del solito), tiro un sospiro di sollievo: il primo lunghissimo mese dell’anno è andato.

E – notiziona! – in famiglia per la prima volta nessuno si è ammalato durante le vacanze di Natale.

Insomma ora tutto mi sembra un po’ più in discesa.

Sarà che febbraio dura poco, che ci traghetta dall’inverno alla primavera, che tra Sanremo (buuu, Amadeus, buuu), San Valentino (ma voi lo festeggiate ancora?), il Carnevale (che a Milano arriva sempre un po’ dopo perché c’è il rito ambrosiano), è un attimo che arriva marzo.

E abbiamo già realizzato il punto 8 della lista dei buoni propositi per il 2020!

Ma passiamo alle cose serie.

Cosa

almanacco di febbraio

Dove

Libri & serie

Smettete di guardare qualunque cosa stiate vedendo in questo periodo e abbonatevi a Netflix: Il metodo Kominsky è una delle serie più belle degli ultimi tempi.

Passo metà del tempo a ridere per le battute, curatissime, e l’altra metà a chiedermi se quelli di Michael Douglas sono davvero i suoi capelli.

È iniziata anche la seconda stagione di Sex Education, per me una delle serie con la più bella colonna sonora del momento.

Sul fronte libri, ho scoperto Francesco Piccolo e voglio dire a tutti i miei colleghi giornalisti che Allegro occidentale parla di noi.

Altri libri in lettura: The miracle morning. Trasforma la tua vita un mattino alla volta prima delle 8:00. L’ho appena iniziato, a marzo saprò dirvi qualcosa in più.

Le guide

Ne approfitto come sempre per ricordarvi di sfruttare le guide su Milano:

E anche quelle oltre Milano:

TI PIACE QUESTO POST? VUOI VEDERE IL DIETRO LE QUINTE? PUOI SEGUIRMI SULLE INSTAGRAM STORIES OPPURE SU FACEBOOK.

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: