Oggi è il 1 febbraio e fuori nevica. O meglio, nevicava perché ora – con mio grande disappunto – piove.
E dai, se devi nevicare fallo bene!
In ogni caso mi sembra la giornata adatta per pubblicare l’Almanacco di febbraio, che manca da un po’. E perché manca?
Family history
Il mio compagno ha l’ernia. Da Capodanno.
Uomo-malato-da-un-mese.

Se siete donne avete già capito tutto.
Questa foto ben riassume l’attuale situazione in famiglia: Irene imperversa, Simone soffre, io subisco e Miro tiene d’occhio tutto.



Posti belli
Ultimamente sono stata:
- Da wagamama in centro a provare i ramen
- Beijing Traditional Roll in via Sarpi
- Da Tomaselli, zona Dergano, panetteria con wifi e angolo bimbi
- Da Mi Ramen Bistro, piccolissimo ramen bar in viale Col di Lana
- Da Santo Taco in piazza Gramsci
- Sono tornata da Achar, ristorante nepalese in via Piero della Francesca
L’involtino di Beijing Traditional Roll Tomaselli in via Imbonati I chicken ramen di wagamama Mi Ramen Bistro
Libri & serie
Mentre Simone e la sua ernia si sciroppano Homeland, io ho scovato su Netflix due chicche imperdibili: Derry Girls, una serie ambientata a Derry, in Irlanda, negli anni’90, quindi in pieno conflitto nordirlandese.
La colonna sonora è a base di Cranberries e se eravate ragazze negli anni’90, allora vi riconoscerete tantissimo (jeans a vita alta, vestiti improbabili, capelli lasciamo perdere, nessun social network).
Poi ho scoperto quel capolavoro di Hot Wet American Summer: sembra il titolo di un film porno invece è una commedia surreale del 2001 ambientata durante l’ultimo giorno del campeggio estivo Firewood nel 1981.
Il cast è impressionante: Bradley Cooper, Elizabeth Banks, Janeane Garofalo, Paul Rudd, Christopher Meloni, Molly Shannon, Ken Marino.
Sul fronte libri: ho letto l’ultimo di Antonio Manzini sul vicequestore Rocco Schiavone, Rien ne va plus
Cose da tenere a mente



–> Le date del Mercatino Regionale Francese
Il 3 febbraio è San Biagio, quindi a Milano si mangia il panettone,(perché San Biagio è il protettore della gola), possibilmente quello conservato da Natale. Se – come me – il panettone col piffero che lo avanzate, questo è l’elenco delle pasticcerie artigianali dove acquistarlo.
Il 5 febbraio si celebra il Capodanno Cinese e a Milano quest’anno è tutto un fiorire di iniziative: qui trovate la guida agli eventi da non perdere. Ma vi sarà utile anche la raccolta di articoli relativi a via Paolo Sarpi a Milano, giusto per sapere dove mangiare.
A proposito di cibo, questa settimana sto seguendo un menù detox: qui trovate tutti i dettagli, menù del nutrizionista incluso.
Il 10 febbraio inizia a Milano la Bit – Borsa Internazionale del Turismo: io sarò lì, nel caso chiamate che si beve un caffè insieme.
Le guide



Ne approfitto per ricordarvi di sfruttare le guide su Milano:
- I CORSI DELLA RAVIOLERIA SARPI
- MERCATI CONTADINI A MILANO NEL 2019
- PIZZA ROMANA A MILANO
- MANGIARE LA PIZZA IN ZONA SEMPIONE
- PASTICCERIE FRANCESI A MILANO
- MANGIAR FRANCESE A MILANO E IN LOMBARDIA
- 5 ESPERIENZE FOOD DA FARE A MILANO
- DOVE MANGIARE I RAMEN