Dicembre più che un mese è una maratona.
Maratona dicembrina
A dicembre si apre ogni giorno una casellina del Calendario dell’Avvento, arrivano ogni mattina 80 inviti a cene varie, tutte le scuola fanno millemila feste di Natale, ci sono i saggi, poi S. Ambrogio e qui a Milano bisogna fare l’albero, andare agli Oh Bej Oh Bej, la fiera più antica della città, ops c’è pure l’Artigiano in Fiera, duemila mercatini di Natale, pensare ai regali di Natale, al menù di Natale, poi c’è Santa Lucia, che in alcune città, come Cremona, porta i regali, un ultimo rush e siamo a Natale ma prima dobbiamo fare i biscotti di zenzero, rigorosamente a forma di omino e tutti decorati.
Nemmeno il tempo di buttar giù il caffè che arriva Santo Stefano, quindi il compleanno di mia sorella e via che è Capodanno.
E intanto scoliamo litri di bevande calde più o meno alcoliche ed è tutto un “Oh, ci vediamo prima di Natale?”, manco il 26 dicembre finisse il mondo!
Senza contare l’ansia di quelli che ti chiedono ‘Cosa fai a Capodanno?‘ o peggio: ‘Quali sono i tuoi buoni propositi per il nuovo anno?‘.
Insomma appena arrivato dicembre è già passato. Ed è un mese che adoro tantissimo!
Cosa
Ricette buone da fare a dicembre, magari durante le vacanze, soprattutto se siete a casa coi bambini:
- Zuppa di miso
- Riso e prezzemolo
- Madeleine di Natale con zenzero e cardamomo
- Crema di marroni
- Grolla valdostana (questa magari ai bambini non datela)
- Cinnamon Rolls alla cannella
- Ricette per riciclare il cioccolato
- Torta sbrisolona
Dove
- Guida ai mercatini di Natale a Parigi
- A Bologna c’è il Villaggio francese di Natale
- Popogusto, il nuovo mercato contadino di Cascina Cuccagna (già Radio Popolare)
- Ha aperto la Foresta Natalizia di Forst a Lagundo
- I ramen della Trattoria Hu, piccolo ristorante dietro via Sarpi a Milano
LE GUIDE
Ne approfitto come sempre per ricordarvi di sfruttare le guide su Milano:
- Panettone artigianale: dove lo comprano i milanesi
- Tra bar, ristoranti, caffè e pasticcerie: guida ai Locali Storici di Milano
- Mangiare i ramen a Milano: indirizzi, orari, prezzi e location
- Negozi giapponesi a Milano dove fare la spesa
- Mangiare in via Paolo Sarpi, la Chinatown di Milano
- Mangiare francese a Milano: ristoranti, brasserie, creperie
- Pasticcerie francesi a Milano
- I mercati agricoli di Milano per fare la spesa dal contadino
- Pizza romana a Milano
- Mangiare la pizza in zona Sempione
- Mangiare a Dergano tra vecchie fabbriche e nuovi bistrot
E anche quelle oltre Milano:
- Tre giorni nelle Langhe coi bambini: cosa vedere e dove mangiare
- 10 ristoranti vegetariani e vegani da provare in Spagna
- Cosa e dove mangiare in Irlanda (anche del nord)
- Cosa mangiare alle Azzorre
- Cosa mangiare in Galizia
- Cosa vedere e dove mangiare in Sicilia occidentale
- Mangiare a Rimini con le dritte di una local
- Birrifici artigianali a Merano e dintorni
- 15 piatti da assaggiare nel Mediterraneo
- Guida ai formaggi Principi delle Orobie
- I mercati coperti di Parigi
- Dove mangiare a Disneyland Paris
- Dalla Scozia al Giappone: guida alle microdistillerie nel mondo
- Guida ai mercatini di Natale di Parigi
- Ristoranti stellati in aeroporto: dove mangiare tra decollo e atterraggio