E niente, ancora qua siamo, in attesa che il glicine fiorisca e la scuola ricominci. Esattamente come aprile di un anno fa.
È come vivere intrappolati nel film “Ricomincio da capo“, solo che al posto di Bill Murray ci siamo noi e poco più in là Fontana e Moratti a occuparsi della sanità lombarda. Non so se rendo l’idea…
Notizie belle di aprile
Ah perché, ce ne sono?
Ma sì dai, ad aprile dovrebbero arrivare millemila milioni di dosi di vaccino, quindi poi che inalino fiale e dosi h24 a tappeto a tutti (no vax, parlo anche con voi!) così magari ne usciamo.
In ogni caso, la vera bella notizia è che il 7 aprile riaprono le scuole, incredibilmente chiuse – di nuovo – dallo scorso 12 marzo (le scuole, eh, perché il resto tutto aperto).

- Volete fare qualche gita primaverile (che saranno probabilmente estive ora che usciremo dalla zona rossa)? Ci sono ben sei itinerari a piedi lungo le Strade del Vino e dei Sapori in Trentino Alto Adige. Oppure, se siete a soffrire come me in Lombardia, potete andare alla scoperta delle zone del Gorgonzola e relativi spacci dove farne scorta (consiglio comunque di leggere la sezione itinerari di viaggio per trovare ispirazione)
- Ci avviciniamo a Pasqua: qui si mangia Insalata e Ciapp, tipico piatto lombardo di origine contadine con protagonista ovviamente le uova.
- A proposito di uova, se vi avanzano quelle al cioccolato, ecco tre ricette per riciclarle
Frutta e verdura di aprile

Verdura di aprile: Aglio, agretti, asparagi, bietole, broccoli, carciofi, carote, cardo, cavoli e cavolini di Bruxelles, cicoria, cime di rapa, cipolla, cipollotto, crescione, erbette, fagiolini, fave, finocchi, indivia, lattuga, luppolo, ortica, porro, patata dolce, patate novelle, piselli, rabarbaro, radicchio, ravanello, rucola, spinaci, scalogno, sedano, sedano rapa, tarassaco, taccole, valerianella.
Frutta di aprile: mandarino tardivo, arance, fragole, kiwi, limoni, cedri, pere, mele, nespole, pompelmi. Se avete tante fragole a casa, provate questa torta con yogurt greco e fragole: è buonissima e sa di primavera!

–> Guida ai mercati agricoli di Milano
Le guide
Ne approfitto come sempre per ricordarvi di sfruttare le guide:

- Formaggi senza lattosio
- Dalla Torta Paradiso alla Sbrisolona: guida ai dolci lombardi
- Tra bar, ristoranti, caffè e pasticcerie: guida ai Locali Storici di Milano
- Cinque buoni motivi per fare una vacanza in un maso dell’Alto Adige coi bambini
- Birrifici artigianali a Merano e dintorni
- Weekend in Val Formazza tra cascate, terme e caseifici
- Tre giorni nelle Langhe tra tartufi, nocciole e vino (con bambini piccoli)
- Mangiare i ramen a Milano: indirizzi, orari, prezzi e location
- Negozi giapponesi a Milano dove fare la spesa
- I mercati agricoli di Milano per fare la spesa dal contadino
- Pizza romana a Milano
- Mangiare la pizza in zona Sempione
- Mangiare a Dergano tra vecchie fabbriche e nuovi bistrot