E niente, ancora qua siamo, in attesa che il glicine fiorisca e la scuola ricominci. Esattamente come aprile di un anno fa.

È come vivere intrappolati nel film “Ricomincio da capo“, solo che al posto di Bill Murray ci siamo noi e poco più in là Fontana e Moratti a occuparsi della sanità lombarda. Non so se rendo l’idea…

Notizie belle di aprile

Ah perché, ce ne sono?

Ma sì dai, ad aprile dovrebbero arrivare millemila milioni di dosi di vaccino, quindi poi che inalino fiale e dosi h24 a tappeto a tutti (no vax, parlo anche con voi!) così magari ne usciamo.

In ogni caso, la vera bella notizia è che il 7 aprile riaprono le scuole, incredibilmente chiuse – di nuovo – dallo scorso 12 marzo (le scuole, eh, perché il resto tutto aperto).

Frutta e verdura di aprile

Verdura di aprile: Aglio, agretti, asparagi, bietole, broccoli, carciofi, carote, cardo, cavoli e cavolini di Bruxelles, cicoria, cime di rapa, cipolla, cipollotto, crescione, erbette, fagiolini, fave, finocchi, indivia, lattuga, luppolo, ortica, porro, patata dolce, patate novelle, piselli, rabarbaro, radicchio, ravanello, rucola, spinaci, scalogno, sedano, sedano rapa, tarassaco, taccole, valerianella.

Frutta di aprile: mandarino tardivo, arance, fragole, kiwi, limoni, cedri, pere, mele, nespole, pompelmi. Se avete tante fragole a casa, provate questa torta con yogurt greco e fragole: è buonissima e sa di primavera!

torta di fragole yogurt e lavanda

–> Guida ai mercati agricoli di Milano

Le guide

Ne approfitto come sempre per ricordarvi di sfruttare le guide:

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: