Per quanto mi riguarda, aprile è il mese dell’improvviso e dell’ormai.
All’improvviso è primavera, fa caldo, spuntano i fantasmini dalle ballerine (perché? Ve lo chiedo di nuovo: perché?!) e da un giorno all’altro fa la sua comparsa il glicine: non c’era un minuto fa e ora è ovunque.
Ah signora mia, ormai l’inverno è andato, ormai è Pasqua/estate/devo prenotare le vacanze, ormai è tardi (cit. Vasco – quello dell’inizio, non l’ultimo che ormai lo ascoltano tutti).
Chi
Simone sta finalmente uscendo dal problema ernia, grazie alla fisioterapia. E siccome è ipocondriaco, come del resto la maggioranza assoluta degli uomini, per essere sicuro di riprendersi bene sta andando da tre fisioterapisti contemporaneamente. I quali ignorano ciascuno la presenza dell’altro.
Miro ha compiuto due anni e ha avuto tre festicciole: in tutte, al momento di cantargli tanti auguri ha girato la testa scoppiando in lacrime.
Ora però in casa, dopo anni di dominio incontrastato di brillantini, principesse e sirene (apprezzatissime da Miro) sfrecciano ruspe, trattori, camion e cavalli (apprezzatissimi da Irene).
Irene ha deciso che vuole farsi crescere i capelli: fosse per lei, li vorrebbe lunghi, lisci e biondi perché questo è l’immaginario collettivo delle principesse. Il fatto che lei abbia i capelli rossi e ricci e che ci fermino per strada ogni due metri per farle i complimenti non la scalfisce: secondo lei i capelli ricci non posso diventare lunghi.
A parte farle vedere Brave Ribelle, questo mi porta a riflettere su quanto la narrazione collettiva e i modelli proposti influenzino anche bambine così piccole. Così, oltre a Cenerentola e le sue fiabe preferite, abbiamo iniziato a leggere ogni sera Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori
: perché è importante crescere piccole femministe che sappiano di poter andare ovunque vogliono arrivare.
Dove
Posti belli dove bazzicare prossimamente:
- Il nuovo mercato agricolo di San Siro per la spesa dai produttori
- Il ristorante marocchino Riad Majorelle Bistrot in zona Repubblica
- Mr. Time, la pasticceria cinese in zona Sarpi
- Ichi Station, il sushi stellato da passeggio in zona piazza XXIV Maggio
- Voglia di viaggi? Se andate in Irlanda, ecco cosa e dove mangiare
- Ve l’ho detto che entro fine anno apre in Stazione Centrale Mercato centrale Milano?
Tajine di pollo di Riad Majorelle Bistrot Formaggi irlandesi Mosaic Sushi di Ichi Station Mr Time in via Lomazzo
Cosa
- Scaricate subito l’app Too Good To Go: qui vi dico perché
- Dal 19 aprile a Firenze c’è il Villaggio Francese Belle Epoque
- Dovrebbero essere arrivati anche in Italia i gelati Kinder: qualcuno li ha avvistati? provati? Io me li immagino smodatamente dolci: sbaglio?
- Il 21 aprile è Pasqua: se vi avanza del cioccolato, qui trovate tre ricette perfette per riciclarlo
Le guide
- VECCHIE FABBRICHE E NUOVI BISTROT: GUIDA DI DERGANO
- MERCATI CONTADINI A MILANO NEL 2019
- LE DATE DEL MERCATINO REGIONALE FRANCESE
- DOVE MANGIARE LA PIZZA ROMANA A MILANO
- MANGIARE LA PIZZA IN ZONA SEMPIONE
- PASTICCERIE FRANCESI A MILANO
- MANGIAR FRANCESE A MILANO E IN LOMBARDIA
- 5 ESPERIENZE FOOD DA FARE A MILANO
- DOVE MANGIARE I RAMEN