Non solo paella e tapas, Jamon Ibérico e pulpo alla gallega: brilla la stella della gastronomia spagnola e l’offerta si evolve seguendo le nuove tendenze.
In primis, l’aumento della richiesta di proposte vegetariane e vegane. Secondo le stime, il 10 per cento degli Europei ha scelto di eliminare almeno carne e pesce dalla propria dieta: a casa come in viaggio.
E allora dove trovare ristoranti che garantiscono menù veg? Qui ve ne consiglio dieci.
O meglio, vi suggerisco la classifica dei migliori 10 secondo Smart Lemur, sito che riunisce appassionati di viaggi.
–> Prima leggi qui cosa mangiare in Galizia
Da Vigo a Barcellona, passando per la capitale Madrid, fino a Siviglia, Valencia e Palma, ecco gli indirizzi da segnare in agenda prima di partire.
Ristoranti veg a Barcellona
Cat Bar: hamburger e birre

Chiariamoci: non troverete gatti al suo interno. Però al Cat Bar, piccolo ristorante con solo cinque tavolini, potrete ordinare hamburger vegani e birre artigianali.
Situato a margine del quartiere Gotico di Barcellona, quindi in una zona molto amata, a seconda dei giorni della settimana ospita anche sessioni live di pianoforte aperte a tutti.
–> Scopri anche 10 ristoranti a tema letterario nel mondo
Cat Bar – Barcelona, carrer de la Boria 17 – Orari: da mer a sab 13-22.30, dom e lun chiuso, mar 18-23
Vegetart: la migliore omelette vegana



Più che un ristorante è un takeaway specializzato in piatti della cucina catalana in chiave veg: cannelloni di calcot, porri con mandorle e la versione vegana della classica tortilla spagnola con seitan, chorizo e funghi.
Da non sottovalutare: hanno vinto il premio per la migliore omelette vegana assegnato dalla rivista Anima Naturalis.
Vegetart – Barcellona, carrer del Torrent de l’Olla 138 – orari: da lun a ven 12-18.30, sab 12-15.30
Veggie Garden: specialità nepalesi



Coloratissimo ristorante vicino a Plaça Catalunya, Veggie Garden è specializzato in piatti indù e nepalesi, come thali e byriani. E ancora wok vegani, involtini, hamburger, chili cinese, tutto veg. Abbondano anche frullati freschi , frappè e succhi di frutta.
Veggie Garden – Barcellona, Gran Via de les Corts Catalanes 602 – Orari: tutti i giorni 12.30-23.30
Teresa’s – La chef che ha rivoluzionato la cucina veg di Barcellona



Mangia meglio, sii più felice, vivi più a lungo: un po’ un mangia, prega, ama in versione catalana. Benvenuti da Teresa’s, dove ai fornelli c’è appunto lei, Teresa, 35 anni di esperienza di cucina vegetariana alle spalle.
Lei e il suo team hanno rivoluzionato l’approccio alla cucina vegetariana di Barcellona: in menù bowl, insalate, hamburger, tacos e toast. All’interno c’è anche un panificio senza glutine.
Teresa’s – Barcellona, Carrer del’Argenteria 31 – Orari: tutti i giorni 10-23.30
Ristoranti vegetariani a Madrid
Superchulo: hamburger, pizze e ottimismo



Uno dei migliori ristoranti vegetariani di Madrid, aperto dalla colazione alla cena e citato da Cosmpolitan e Vogue per il suo menù particolare.
La filosofia del locale? Salute e ottimismo, a tavola e nella vita.
Il menù è a base di piatti semplici e colorati oltre che ecosostenibili: bowl, hamburger, pizze, bao, insalate,. Ulteriore punto a favore: è un locale pet friendly.
Superchulo – Madrid, C/Manuela de Malasaña, 11 – Orari: tutti i giorni 11-23.30, sab e dom fino alle 24
Pizzi&Dixie: ristorante italiano veg



Un ristorante italiano in pieno centro città, colorato e specializzato in piatti vegetariani: qui trovate il ceviche al mango, curry giallo, tagliatelle all’aglio nero o la pizza al carbone attivo.
Pizzi&Dixxie – Madrid, San Vincente Ferrer – Orari: 13.15-16.15 – 20.30-23.30
Palma – Va De Bo



Ristorante vegano famoso non solo per l’utilizzo di prodotti locali e bio ma anche per il suo pianobar. Insomma buona musica e buon cibo, pasta, riso, omelette vegane, falafel, hamburger. E tanta simpatia
Va De Bo – Palma, carrer de Valdargent 1 – Orari: da lun a ven 11-22.30, sab e dom chiuso
Siviglia – Veganitessen



Una sorta di Delicatessen ma tutto in chiave veg: così è Veganitessen, nel mercato Arenal di Siviglia.
Tapas vegetariane e dolci, spiedini veg, zuppa fredda di barbabietole alla andalusiana e la versone vegana del currywurst tedesco sono i piatti forti in menù. Da accompagnare con birre artigianali. Ah, disponibile anche l’asporto.
Veganitessen – Siviglia, calle Pastor y Landero (Mercado de Arenal) – Orari: da mar a ven 11-16, sab dom e lun chiuso
Valencia – Les Maduixes



È stato uno dei primi ristoranti vegetariani di Valencia, aperto da ben 35 anni.
In menù piatti freschi come i ravioli in salsa calabaza e riso basmati con funghi porcini e shiitake. Da bere ci sono spremute fresche, frullati, birra e bibite biologiche.
Les Maduixes – Valencia, Calle de Daoiz y Velarde 4 – Orari: da lun a mer 13.30-17, da gio a sab 13.30-17, 21-23.45, dom chiuso
Vigo – Restaurante Curcuma



Cibo vegetariano home made, ambiente neo rustico e una torta di banane ormai diventata celebre, così come le lasagne vegetariane di melanzane: questo è Curcuma, ristorante di Vigo, in Galizia.
Restaurante Curcuma – Vigo, Rua Brasil 4 – Orari: tutti i giorni 13-16 e 20-00
Ti piace viaggiare? Allora potrebbe interessarti:
- Dove mangiare in Irlanda
- Dove mangiare alle Azzorre
- Viaggio a Bordeaux tra vigneti e antiche vie
- I mercati coperti di Parigi
- Cosa mangiare in Galizia
- I migliori birrifici artigianali di Merano e dintorni
- Dove mangiare a Rimini