Siete mai stati in un ristorante a tema letterario? Non intendo il solito Cafè de Flore a Parigi o la Bodeguita del Medio a l’Havana, entrambi locali resi famosi dalla frequentazione di scrittori.
Quello che invece mi incuriosisce sono ristoranti e bar, anche di recente costruzione, che hanno scelto un tema letterario come filo conduttore, per rendere omaggio a uno scrittore o una singola opera letteraria.
L’accoppiata cibo e libri è uno dei binomi più belli del mondo: se utilizzato sapientemente e non come scusa per mettere in piedi un parco giochi, può diventare la chiave di volta che determina il successo di un locale.
Gironzolando per il web, ho trovato un vasto assortimento di ristoranti a tema letterario: il magazine Bon Appetit ne ha selezionati alcuni negli Stati Uniti, ma l’elenco è lungo e tocca anche altri continenti.
Pronti al viaggio? Partiamo.
–> Psst, qui trovi la guida ai caffè letterari in Italia e in Europa
Vesuvio Café, San Francisco
Nonostante il nome suggerisca il contrario, l’Italia non c’entra nulla: questo locale è un omaggio alla Beat Generation e i suoi muri sono ricoperti di memorabilia e frasi tratte dai libri dell’epoca. Jack Kerouak e Allen Ginsberg, forse i nomi più noti della letteratura beat, venivano spesso qui negli anni ’50.
Wilde Bar & Restaurant, Chicago



Lo scrittore irlandese che sosteneva di saper resistere a tutto tranne che alle tentazioni, è il protagonista del caffè che porta il suo nome a Chicago: il Wilde Bar &Restaurant ha un arredamento molto british ma sul caminetto spicca il ritratto di Oscar Wilde realizzato da Andy Warhol.
Hobbit Café, Houston, Texas



All’Hobbit Café – mitico locale aperto a Houston 40 anni fa quando la trilogia era ancora solo un libro e non una serie di film pieni di effetti speciali – servono cibo leggendario.
Non troverete il Pan di via ma un vasto assortimento di insalate, hamburger, sandwich, con nomi quali Gandalf, Dwalin e via andare. Qui vi racconto tutto: menù, storia e atmosfera.
Gogol Restaurant, San Pietroburgo
Arredato come se fosse un appartamento del XIX secolo, il Gogol è un ristorante di San Pietroburgo che rende omaggio a uno degli scrittori russi più illustri. Il menù è suddiviso in capitoli e schizzato con la scrittura dello stesso autore.
Alice of Magic World, Tokyo
Se per voi il ristorante dello chef di sushi migliore del mondo, Jiro Ono, costa troppo, ripiegate su Alice of Magic World: ovvero il locale che rende omaggio all’eroina di Lewis Carroll. E’ come cadere nella tana del coniglio e ritrovarsi d’un tratto in un mondo delle meraviglie.
Lovecraft Bar, Portland, Oregon
E’ ovviamente un locale sui generis, che rende omaggio alle atmosfere cupe e gotiche dello scrittore HP Lovecraft: sul sito, si definisce un ‘horror themed dance bar’ nella soleggiata Portland…il che dimostra che con i cocktail qui ci sanno fare.
Cafè Kafka, Barcellona
Probabilmente c’è un Café Kafka in molte capitali europee, ma quello di Barcellona si distingue per un menù che oltre a ispirarsi allo scrittore è di tutto rispetto: pasta fatta in casa, pesce fresco e tartare, immersi in un’atmosfera retrò magnifica.
–> Psst, qui trovi 10 ristoranti veg da provare in Spagna
Club Verne, Budapest
Per ritrovare le atmosfere descritte da Jules Verne in ‘Ventimila leghe sotto i mari‘ basta andare a Budapest: la capitale ungherese ospita infatti un locale sui generis arredato come fosse un sottomarino in missione.
The Dalloway, New York
Se amate Virginia Woolf, il posto che fa per voi è The Dalloway, locale tanto trendy quanto letterario che strizza l’occhio al mondo lesbo.
Troverete ad attendervi un caminetto circondato di libri, una scelta di menù che include il Windsor Tea ma anche serate con dj di grande richiamo.
Hugo Café, Dubai
Tocca andare a Dubai anziché a Parigi per trovare un ristorante ispirato a Victor Hugo: arredato accuratamente in stile francese, con ritratti dell’autore de ‘I miserabili’ alle pareti, Hugo Café offre un menù ispirato alla cucina transalpina.
8 Comments
Pingback: Come aprire un hipster bar e vivere felici | Lili Madeleine
Pingback: 10 pasticcerie nel mondo da visitare (Italia compresa) | Lili Madeleine
Pingback: Diabolik Restaurant Cafè: a Ravenna aperto un locale a tema | Lili Madeleine
L’ha ribloggato su Video Ricette di Cucina e Arte Bianca.
Che cosa curiosa! Ci sarebbe da sbizzarrirsi… Io ne dedicherei uno a Proust, ovviamente, tutto contenuto in una grande camera da letto con le pareti foderate di sughero! 🙂
Tra questi, però, il mio cuore è stato subito catturato dal Wilde Bar and Restaurant!
Sono bellissimi, vero? A me piace molto il Kafka Café a Barcellona, più per l’arredamento che per l’omaggio allo scrittore, lo ammetto. E poi, tributo l’onore delle armi all’Hobbit Café: pensavo fosse la solita americanata e invece è stato fondato nel ’72, quando Tolkien era un mezzo sconosciuto alla massa, e sono stati tra i primi a servire piatti vegetariani…dei miti 🙂
Concordo pienamente sul locale dedicato a Proust, chissà che già non esista?
Uffa, non ne conosco nemmeno uno 🙁
Devo rimediare al più presto!
Sei in buona compagnia…è stata una scoperta dietro l’altra anche per me 🙂