A me capita ogni volta che preparo un’insalata greca: immediatamente sento il rumore del mare, il sole sulla pelle, il profumo della macchia mediterranea.

La cucina è un potente catalizzatore di ricordi e sensazioni, attraverso la quale possiamo viaggiare senza avere alcun biglietto in tasca.

E allora pronti a un giro del mondo attraverso 10 piatti iconici?

–> 15 piatti da assaggiare se fate le vacanze nel Mediterraneo

viaggiare da casa

Polpo alla griglia – Grecia

Una piccola taverna in riva al mare, la brezza, lo tzatziki, la pita, un bicchiere di Mythos, un Nescafè frappè. E poi arriva lui, il polpo alla griglia, croccante fuori, morbido dentro, saporito: il paradiso!

Madeleine – Francia

madeleines ricetta originale francese

Morbide, profumate, dolci (ma possiamo prepararle anche salate) e per sempre legate a La Recherche di Proust: c’è qualcosa di più francese delle madeleine? Possiamo prepararle per sentirci un po’ in Francia.

–> Dolci o salate? Ricette per fare le madeleine a casa

Tortilla – Spagna

Tortilla Spagna

Una ricetta perfetta da preparare in casa con gli avanzi: patate, uova, cipolla e il gioco è fatto! La tortilla è infatti un piatto povero e nutriente, che incide poco sul budget: narra infatti la leggenda che a inventarla fu il generale basco Zumalacàrregui durante l’assedio di Bilbao per nutrire le truppe (anche se in realtà, si legge su Routard, probabilmente fu inventata nel 18° secolo a Villanueva de la Serena da Joseph de Tena e il marchese de Robledo per contrastare la carestia).

Se poi siete proprio bravi potete cimentarvi con la paella o un più semplice gazpacho.

–> Psst, 10 ristoranti veg da provare in Spagna

Goulash – Ungheria

Goulash Ungheria

A me piace brodoso: è il goulash, ricetta tipica ungherese (ma presente anche nella cucina tedesca e dell’Europa centrale), istituita piatto nazionale fin dal XIX secolo.

Di antichissima origine contadina, o meglio inventato dai pastori che portavano le mandrie a pascolare sui Carpazi, alla fine dell’800 – con l’aggiunta di un po’ di paprika – diventa il piatto dell’aristocrazia.

Currywurst – Germania

currywurst Germania

Più che tedesco, il currywurst è il piatto simbolo di Berlino, dove c’è persino un museo a rendergli onore!

Pare che la prima a preparare e vendere i currywurst al pubblico fu nel 1949 una certa signora Herta Heuwer, nel quartiere Charlottenburg di Berlino. A lei, detentrice di una ricetta diventata iconica, persino Google ha dedicato un Doodle nel centenario della nascita.

–> A Berlino c’è l’unico negozio del cioccolato Ritter, dove farsi la propria tavoletta personalizzata

Ceviche – Perù

ceviche-Perù

Il piatto simbolo peruviano, a base di pesce crudo marinato nel lime e condito con peperoncino e verdure, ultimamente spopola anche in Italia.

Fresco, delicato ma saporito, ha sostituito il sushi nel cuore di molti.

–> Psst, sai che puoi fare il poke a casa?

Ramen – Giappone

Takumi Ramen Kitchen Milano

Sono così diffusi anche in Italia che ci siamo quasi abituati: quasi, eh, perché i ramen continuano a trasportarci virtualmente in Giappone.

Meraviglia brodosa disponibile in mille varianti, inclusa quella fredda, i ramen costituiscono un comfort food perfetto.

–> La ricetta per fare i ramen casa

Pad Thai – Thailandia

pad thai Thailandia

Pasta di riso fritta e saltata nel wok con tutto e di più: uova, verdure, gamberi, arachidi, coriandolo, salsa di soia, tamarindo, aglio e peperoncino.

Da noi impazzano i noodles saltati cinesi ma la versione thailandese è decisamente saporita e profumata, da provare anche in casa.

Pho – Vietnam

Pho Vietnam

La cucina vietnamita è leggera, raffinata, meno piccante rispetto altre cucine asiatiche e con influenze francesi ben definite.

Uno dei piatti più diffusi in Vietnam è il Pho (significa fuoco), una zuppa di noodles spesso consumato in viaggio o per strada ma nata originalmente come zuppa per la colazione.

È a base di brodo di manzo, zenzero, coriandolo, salsa di pesce e ovviamente noodles, che andrebbero fatti rigorosamente a mano meno di quattro ore prima del consumo.

Pollo Tandoori – India

pollo tandoori India

Colorato, saporitissimo, gustoso: è il pollo tandoori, uno dei piatti della cucina indiana più famosi anche qui in Occidente.

Tipico del Punjab, il suo nome deriva in realtà dal forno in cui viene tradizionalmente cotto, il tandoor, fatto di terracotta e sepolto nel terreno. Prima però è serve una lunga marinatura in yogurt e spezie.

–> Psst, qui trovi itinerari gastronomici e ispirazioni, perchè prima o poi torneremo a viaggiare davvero!

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: