Parliamo di cose serie, anzi serissime: le pasticcerie che nel mondo meritano di essere visitate.
Di motivi per viaggiare ne abbiamo tanti: musei, monumenti, amici da andare a trovare, parenti da raggiungere, il mare d’estate, la montagna in inverno. E la gastronomica locale, aspetto fondamentale di ogni spostamento.
Se siete di quelli a cui piace scoprire piccole panetterie, localini, baretti dove fare colazione, adorerete anche questa classifica delle 15 pasticcerie da visitare almeno una volta nella vita. Non è mia, la prendo da Food Republic e a mia volta mi segno un bel po’ di indirizzi.
Avevamo già tracciato l’itinerario dei ristoranti a tema letterario nel mondo e quello delle Pasticcerie francesi di Milano: ora ci spostiamo su un fronte più ampio (tranquilli voi amanti del salato, ce n’è anche per voi).
Pronti a partire?
The Wandering Goose – Stati Uniti
403 15th Avenue E, Seattle, Stati Uniti

Famosa per i biscotti tanto quanto per il pollo fritto, secondo me il locale merita anche solo per il nome (l’oca errante). Se capitate qui, pare non ci si debba lasciar scappare anche una specialità del North Carolina (da cui proviene lo chef): la brownstone cake con caramello.
Trovate menù e prezzi sul loro sito.
Pistacia Vera – Stati Uniti
541S 3rd Street, Columbus, Stati Uniti

Il nome vi suggerisce già la specialità della casa; i pistacchi. Ebbene sì, gente, questa pasticceria dell’Ohio serve anche specialità senza glutine e, scrive chi ha stilato la classifica, è impossibile uscirne senza avere prima provato la Lemon Tart con pinoli e rosmarino (a me ispirano anche i biscotti morbidi con cioccolato e pistacchi salati).
Trovate menù e prezzi sul loro sito.
Nadege Patisserie – Canada
780 Queen Street W Toronto, Canada

Se capitate a Toronto, fate un salto in questa pasticceria che somiglia a una boutique e ordinate un dessert al caramello salato: prima però concedetevi un lungo tour davanti al bancone per ammirare la perfezione multicolore di macarons, bignè e praline di cioccolato, esposte come fossero gioielli.
Li trovate tutti sul loro sito (hanno anche uno shop online).
Devil’s Teeth – Stati Uniti
3876 Noriega Street, San Francisco, Stati Uniti

Uno di quei suggerimenti che i turisti di solito bramano di avere…e allora segnatevi questa pasticceria dal nome pazzesco (i denti del diavolo), dove potrete assaggiare alcuni dei biscotti più buoni di tutta l’America, dai classici al cioccolato a quelli con avena e uvetta. E se avete voglia di salato, pare che qui anche i sandwiches siano divini (nonostante il nome del locale).
Tutte le informazioni sul loro sito.
Baker D. Chirico – Australia
149 Fitzroy Street, St Kilda Victoria, Australia

Una pasticceria dove l’architettura è pazzesca tanto quanto la disposizione dei dolci: qui le colazioni la fanno da padrone grazie ai biscotti superlativi e al caffè, ma il pezzo forte della casa è il pane a lievitazione naturale.
Il sito è in fase di lavorazione.
Conditori La Glacé – Danimarca
Skoubogade 3, 1158, Copenaghen, Danimarca

Avete presente le vecchie pasticcerie di una volta, quelle che potrebbero stare in un romanzo dell’Ottocento? Se vi piace il genere (io lo adoro!) questa pasticceria danese fa al caso vostro. Se passate di qui ordinate lo sportskage, un dolce realizzato con torrone tritato, panna montata, un fondo di amaretto e caramello.
Se guardate il loro sito ve ne innamorate all’istante.
Berthillon – Parigi
31 Rue Saint-Louis en l’Île, Parigi, Francia
Berthillon è probabilmente la gelateria più famosa di Parigi (il suo fondatore, Raymond Berthillon, che nel 1954 aprì il negozio, è scomparso quest’anno). Se vi trovate nella Ville Lumière in questi giorni chiedete il gelato alle fragole di bosco. Se però siete in vena di osare, ordinate ‘Le grande‘ o ve ne pentirete amaramente.
Hanno anche torte gelato e sorbetti, uno spettacolo anche per gli occhi.
Trovate tutto sul loro sito.
California Bakery – Italia
Milano, Italia

Sento già scatenarsi le polemiche…tranquilli tutti, non ho fatto io la classifica. Ma non posso fare a meno di riportarvi la notizia secondo cui, tra le pasticcerie da visitare nel mondo, c’è anche California Bakery. Che è indiscutibilmente una formula di successo incredibile, con un packaging stupendo, belle location e un’idea originale di fondo. Poi, ricordiamoci che questa è una classifica americana…
Sul sito trovate l’elenco di tutte le location.
Sadaharu Aoki – Parigi, Taipei e Tokyo

Immaginate una pasticceria che unisce i dolci classici francesi ai sapori giapponesi, come matcha, yuzu e i fagioli azuky: questa è Sadaharu Aoki, presente nelle città di Parigi, Taipei e Tokyo. Vorrei che ne fosse una anche a Milano…
Per saperne di più, date un’occhiata al loro sito.
Boulangerie Le Gout – Taipei, Taiwan
Il campione del mondo di panetteria, Wu Pao Chun, lavora qui: vincitore di numerosi riconoscimenti internazionali, Pao Chun prepara ogni giorno pani lievitati di ispirazione asiatica, al sapore di lytchee, rosa e nero di seppia. Attenzione che apre alle 7 del mattino e c’è sempre coda.
Trovate l’elenco delle sue delizie sul sito.
6 Comments
Premettendo che: 1) vorrei provare tutti ‘sti posti e 2) seppur non sia la fan numero 1 della California Backery, non la disprezzo così tanto
Stiamo davvero parlando di pasticcerie? Personalmente ho un’idea un po’ diversa di pasticceria (e la California Backery per me non è una pasticceria vera e propria), ma dopotutto la classifica non è italiana… Quindi segnamoci tutti ‘sti posti va… 🙂
Concordo con le premesse…e pure con la conclusione! Diciamo che sono bakery e nel gruppo mettiamoci un po’ di tutto 🙂
Per quanto sia una classifica americana e magari opinabile…un sogno!! Bello bello, sarebbe da visitarle tutte!
Concordo…è americana e quindi…però alcuni spunti sono interessanti 🙂
Mi interessa molto!! Certo che la maggior parte sono oltre oceano… dovremmo metterci al lavoro per stilare una classifica europea! 🙂
Potremmo partire da una classifica italiana…arduo e difficilissimo compito 🙂